Visualizzazione Stampabile
-
truffa informatica
ciao ragazzi,
a mia moglie è arrivata questa lettera (seguita, dopo qualche giorno, da email identica): si tratta di società che pretende soldi per lo scaricamento di programmi gratuiti. Ho fatto un giro su internet, e ho visto che la cosa è abbastanza estesa: pare che tale società sia stata più volte denunciata e ammonita, ma sta continuando comunque a intimidire ignare persone. Noi non solo non pagheremo nulla, ma abbiamo segnalato la cosa sull'apposito sito del Governo. C'è qualcuno di voi a cui è capitata una cosa analoga?
http://www.tonioworld.net/immagini4/...5700truffa.jpg
-
Non rispondere non adiranno in alcun modo, è vessatorio.
-
Mi é già capitato alcune volte di fare bonifici x conto di miei clienti a quel nominativo. La banca é a Cipro.. E anche loro erano convinti che i programmi scaricati fossero gratuiti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onzio
Mi é già capitato alcune volte di fare bonifici x conto di miei clienti a quel nominativo. La banca é a Cipro.. E anche loro erano convinti che i programmi scaricati fossero gratuiti.
Li hai fatti?:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Non rispondere non adiranno in alcun modo, è vessatorio.
infatti, abbiamo deciso di non rispondere nemmeno :wink_:!
Citazione:
Originariamente Scritto da
onzio
Mi é già capitato alcune volte di fare bonifici x conto di miei clienti a quel nominativo. La banca é a Cipro.. E anche loro erano convinti che i programmi scaricati fossero gratuiti.
ma è chiaramente una truffa! Hai visto cosa scrivono le associazioni di consumatori su questa azienda?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Li hai fatti?:blink:
Certo, lavoro in banca. Me l'hanno chiesto loro. E solo ora ricollego questa cosa.. magari il prossimo lo consiglio di non pagare.. (?)
-
-
è PALESEMENTE una buffonata. è arrivata anche a dei miei clienti e, per fortuna, li abbiamo convinti a non pagare e anzi a segnalarli.
anche senza addentrarsi in faccende "legali"... da che mondo è mondo, su internet, qualsiasi cosa a pagamento ti fa pagare PRIMA di poter accedere ai contenuti, appunto, a pagamento.
diciamo che ci provano e se qualcuno gli manda qualcosa "arrotondano" quel che prendono dalla pubblicità...
-
Non mandare nulla c'è già una causa aperta dal garante per la privacy e dell' associazione consumatori.
Anzi potresti portarla alla polizia postale se continuano.
Italia-Programmi.net, multa da 1,5 milioni di euro | Webnews
Perché non pagare Italia-Programmi.net | Consumatore
Italia-Programmi.net insegue anche noi | Webnews
-