Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 13
Guscio monoposto-fai da me
Ce l'ho fatta!!! Con mooolta calma, ho preso la vetroresina che mi avanzava dallariparazione del puntale e mi sono fatto sto coprisella:cool:!!! A me piace parecchio...metto un pò di fotine..
Allegato 53881Allegato 53890Allegato 53889Allegato 53888Allegato 53887Allegato 53886Allegato 53885Allegato 53884Allegato 53883Allegato 53882Allegato 53879Allegato 53880Allegato 53891
-
sembra venuto bene, un po' di descrizione del procedimento Lele:dubbio:
-
:dubbio:..vero..volevo mettere la didascalia sopra ogni foto ma ho fatto casino col sistema nuovo per mettere le foto e me le ha caricate così tutte insieme:blink:..
Praticamente...
1 Preso la sella e ricoperta con pellicola trasparente da cucina abbondante per proteggerla
2 Col cartoncino tagliato a misura ho fatto un "dosso" e posizionato al centro sella per dare la bombatura centrale
3 Altro cartoncino attaccato in fondo alla sella per dare una forma a spigolo come volevo io...
4 Infilato due cannucce nei buchi filettati per avere riferimento per fissare il codino
5 Ricoperto tutto con nastro marrone da pacchi per dare compattezza e protezione a sella e cartoncino
6 Preso tanta carta di giornale, acqua e Vinavil e ricoperto a strati alternati tutto quanto per fare lo stampo in cartapesta e lasciato asciugare un paio di giorni
7 Staccato con molta cura lo stampo e ricoperto all'interno con nastro marrone
8 Iniziato con vetroresina all'interno dello stampo in cartapesta, strato di resina, fibra di vetro e così via fino a quattro strati di tutto..Tutto ciò lasciando i pezzi dicannuccia che erano nello stampo così vi rimarranno i buchi per le viti da fissare alla sella anche nella vetroresina
9 Un giorno abbondante ad asciugare
10 Staccato con moltissssima pazienza la vetroresina dallo stampo
11 E qui ci si pente di averlo fatto...si stuccano tuttele imperfezioni con stucco dacarrozziere e si carteggia con carta vetra con grana sempre più fine..io son partito dalla 100, poi 250 e infine 600 finchè tutto diventa liscio liscio ma davvero molto liscio..gran mazzo davvero...roba di una settimana a carteggiare:dry:..servirebbe levigatrice..
12 Si applica un fondo per vetroresina(va benissimo il maxmeyer Plastomax)che copre tutte le imperfezioni che comunque restano dopo la carteggiatura..:dry:
13 Vernice e lucido, questo l'ho fatto fare al carrozziere perchè mi mancavano le bombolette e con 10€ me l'ha fatto...
Ve gusta?????:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
bel lavoro, ma avevi gia' esperienze in merito o e' il tuo primo cimento, mi sembra che ti sei mosso ottimamente
-
Assolutamente mai fatto nulla del genere..infatti ero partito con bel "boh,ci provo, al massimo butto tutto"..perchè col kit vetroresina avevo giusto riparato un puntale distrutto (avevo aperto un post qualche mese fa) e non avevo mai visto in vita mia un kit vetroresina.....mi sono documentato su internet..youtube, vari forum per vedere come ha fatto certa gente e ci ho provato...una volta che si riesce a fare uno stampo decente butti dentro la vetroresina e ti viene la forma che vuoi...mi sa che tra un pò farò dei fianchetti..:fisch:
..e grazie per i complimenti...ora mi tocca vedere se regge alle alte velocità...:ph34r:
-
lele complimenti per il risultato, molto bello :w00t:
e complimenti anche per l'intraprendenza :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gushiver
lele complimenti per il risultato, molto bello :w00t:
e complimenti anche per l'intraprendenza :oook:
:wub:grazie...mi commuovo così però..:laugh2:
-
-
Bravissimo Lele......questo si che si chiama spirito d'iniziativa!
-
complimentissimi Lele ...bel lavoro ,veramente bravo!!!!!!!