Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
TuneECU problemi
Oggi sulla mia Tiger 800 ABS stradale ritirata 7 gg fa per la prima volta mi sono cimentato con TuneECU.
Il mio intendimento è solo quello di uploadare la mappa Arrows quando avrò comprato uno scarico alternativo alla scaldabagno di serie.
E' la primissima volta che uso TuneECU e sto avendo dei problemi. In questa fase volevo solo leggere la mappa contenuta nella ECU giusto per prenderci la mano. Ma non va.
1) TuneECU si connette apparentemente correttamente alla ECU. La cosa che mi lascia perplesso è che il box verde in basso a destra lampeggia molto velocemente come se stesse dialogando continuamente con la centralina ma io non sto facendo nulla. Mi aspettavo che rimanesse verde fisso.
2a) in questa fase volevo solo leggere la mappa contenuta nella ECU. Da menù "ECU->Read Map"
Appare il primo box che mi dice che la mappa è la 20634. Oh Bella ! Sul sito di TuneECU la mappa più recente per la mia moto (standard silencer) è la 20628 e quindi più vecchia della mia.
Allegato 58710
Avrei detto che il database di TuneECU fosse aggiornatissimo ... ma così non pare !
2b) vado a cliccare su "Read" ed ecco un secondo box con "Uknown Map type" e non legge la mappa.
Allegato 58711
Idee ??
-
ciao ambrosa ma per scaricare il software in italiano per la nostra tiger dove posso scaricarlo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jonny85
ciao ambrosa ma per scaricare il software in italiano per la nostra tiger dove posso scaricarlo?
Qui:
http://www.tuneecu.com/TuneECU_It/links.html
-
-
Volevo riprendere questa interessante discussione.
Seguendo la favolosa guida di Ambrosa *< Triumph Tiger 800 by ambrosa >: TuneECU sulla tigrotta, oggi ho deciso di rimontare lo scarico originale (sc-project lo metto un pochino in letargo .... vedremo pu' avanti se rimontarlo, oppure venderlo) ed utilizzare Tune-Ecu tramite il cavo OBD2 appena acquistato su ebay ......... ci sono molti posti dove acquistarlo, io l'ho preso qui e funziona : USB KKL VAG-COM 409.1 DIAGNOSI SEAT AUDI VOLKSWAGEN OBD | eBay )
Nb. rispetto la guida, attualmente è disponibile la Versione 2.3.3 di TuneEcu
Nel giro di 1 ora scarsa ho sostituito lo scarico, caricata la mappatura "20634" (Tiger 800 stradale - Map ABS Use with standard silencer) ed effettuato il TPS per la regolazione dei valori del minimo (il TPS va sempre fatto dopo aver sostituito la mappatura).
Un giochetto semplice semplice ...... grazie Ambrosa !
-
Gia paciugo da qualche anno nelle centraline delle mie auto (renault megane 2.0 e subaru impreza 2.0 turbo) come ho visto questo post non ho resistito...pensare che sul mac ho installato in dual boot windows proprio per le centraline e per l' endoscopio usb.....
Comprato il cablaggio, salvata la guida di Ambrosa e appena torno dal cantiere (lavoro in off-shore per periodi anche di due mesi) smanetto di brutto...e vai di transitoriiiiiii e fiammate in rilascio!!!!:demon: (per le fiammate scherzo ci tengo alle valvole della tigrotta)..:nonono::demon:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MasterGP
ed effettuato il TPS per la regolazione dei valori del minimo (il TPS va sempre fatto dopo aver sostituito la mappatura).
!
tps?come funziona ...nn l'ho mai fatto..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jonny85
tps?come funziona ...nn l'ho mai fatto..
Sulla guida di AMBROSA è spiegato anche come effettuare il TPS (inoltre sulla guida di TuneEcu è riportato chiaramente che dopo aver caricato una nuova mappatura, è necessario effettuare il "Reset Adaption")
Praticamente, con TuneEcu attivato e cavo OBD2 collegato alla moto :
1) Accendi il quadro comandi per farsi' che la centralina si colleghi a TuneEcu (10 secondi circa) .... a questo punto dovrebbero comparire nel menu' a sinistra, tutti i dati relativi al numero di mappatura installata, numero di seriale della moto ecc.. ecc..
2) Dal menu "ECU" clikka su "RESET ADAPTION"
3) Metti in moto il motore SENZA TOCCARE L'ACCELERATORE (durante questa procedura la manopola del gas NON VAI MAI TOCCATA)
4) Dopo circa 7/8 minuti (il manuale Tune-Ecu dice 10-15 minuti ma a me la procedura è durata circa 7 minuti) si accenderà (colore VERDE) in automatico su Tune-Ecu la finestrella in basso a sinistra relativa al TPS.
A questo punto ....... spegni il motore e scollega tutto ..... TPS completato !
Praticamente dovrebbe essere la "versione informatizzata" della "procedura manuale dei 13 minuti" ...... nel primo caso pero' abbiamo la certezza che la procedura è stata effettuata correttamente; abbiamo l'ok (finestrella accesa verde) tramite il software TuneEcu.
-
sono io ke nn lo vedo..ma nn trovo la scritta RESET ADAPTION.vabbbe ho fatto i 13 minuti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jonny85
sono io ke nn lo vedo..ma nn trovo la scritta RESET ADAPTION.vabbbe ho fatto i 13 minuti
Quando apri TuneEcu V2.3.3 dovresti avere in alto a sinistra "5 cartelle" :
FILE - EDIT - DISPLAY - ECU - OPTION
Se selezioni la "cartella" ECU, dovresti vedere le seguenti opzioni :
DISCONNECT - HISTORY - READ MAP - DOWNLOAD - RECOVERY - RESET ADAPTION - EREASE ERROR CODES
Se selezioni l'opzione RESET ADAPTION, parte la procedura come descritta sopra.
nb. l'opzione Reset Adaption è selezionabile solo se hai collegato il PC alla centralina della moto altrimenti .... l'opzione è visibile ma non selezionabile (non puoi clikkarci sopra) !