Università: "Affossata la legge che aiuta i giovani ricercatori"- LASTAMPA.it
penso al mio amico andrea,laureato a 26 anni in biologia molecolare,che continuerà a fare il borsista in nero ad un coglione paraculato dimmerda per tutta la vita.
Visualizzazione Stampabile
Università: "Affossata la legge che aiuta i giovani ricercatori"- LASTAMPA.it
penso al mio amico andrea,laureato a 26 anni in biologia molecolare,che continuerà a fare il borsista in nero ad un coglione paraculato dimmerda per tutta la vita.
Andrea si vedrà costretto a lasciare il suo Paese, da tempo questo avviene al sud Italia ora il fenomeno si espande a tutte le latitudini eppure, volendo, al sud ci sarebbe la mafi@ che è la prima azienda del paese.. che interessi ha nel desertificare i luoghi d'origine?
C'è una strana coincidenza nelle scelte operate tra due modi di intendere il sociale che, in teoria, dovrebbero collidere..
eppure la fornero e profumo arrivano da lì,neanche una parola a riguardo,neanche una lacrimuccia,questi son più mafiosi dei sostituiti,che vomito.
E forse non sarà un caso arrivino da lì.
Che nulla possa cambiare lo ha sancito di recente la Cassazione..
Italiani? Brava gente?
Brava gente? Gente che sta ai patti:sick:
Vociare di un paese che muore.
La moglie di mio cugino è biologa ricercatrice...in svezia aveva ottenuto quasi 3000 euro di stipendio piu una quota per l'affitto della casa. A san francisco le avrebbero offerto la luna per averla, ma ha declinato per la troppa distanza da casa. E' dovuta rientrare in ita per problemi di salute del marito...1000 euro al mese all'universita' di pavia.
Siamo come i pesci nel secchio del pescatore che boccheggiano in cerca dell'ultimo refolo di ossigeno
Non mi pare che i tecnici per lo sviluppo abbiano fatto qualcosa. Basta vedere anche la riforma sul lavoro. Ci vogliono ignoranti è disperati è più facile far passare tutto quello che vogliono
sposto in attualità
Spiace vedere che cè ancora troppa gente convinta che la situazione non cambierà,drasticamente,in peggio....Davvero!
Tutti i ricercatori,studiosi,inventori,ecc ecc dovrebberò prendere in seria considerazione l'immigrazione,e se qual cuno dirà di no "perche amo il mio paese".Bhè...e' un allocco.