Ma e possibile che prendendo pioggia si bagnino i pozzetti delle candele??? Non e che viaggio costantemente sotto temporali ma a volte capita evdopo 5500 km devo cambiare le candele...mah con 12000 € di moto non e una cosa possibile
Visualizzazione Stampabile
Ma e possibile che prendendo pioggia si bagnino i pozzetti delle candele??? Non e che viaggio costantemente sotto temporali ma a volte capita evdopo 5500 km devo cambiare le candele...mah con 12000 € di moto non e una cosa possibile
Se la tua è il modello 2005/06 e non hai mai fatto l'aggiornamento delle pipette direi che e assolutaente possibile..:oook:
i miei si riempiono anche se è una 2008!!
Al prossimo tagliando fallo sapere al meccanico, ci sono varie soluzioni come l' isolamento con silicone o la creazione di piccole scanalature per far defluire il liquido. :oook:
oppure la tieni all'asciutto
anche la mia del 2011, ho visto la candela del primo cilindro (il primo a sx) tutta sporca esternamente sembrava tipo ossido
è una modifica che si fa...
come si fanno le scanalature?
Per caso l'allagamento dei pozzetti compromette la corretta erogazione del motore?
Ve lo chiedo perche' la mia con 5000km ha iniziato,inspiegabilmente (non ho mai preso la pioggia,ma lavata piu' volte,no idropulitrice),
a strattonare nei transitori e a velocita' costante.Si nota soprattutto sotto i 4000giri,sembrano mancate accensioni(e' tutta originale e dorme in garage).