Visualizzazione Stampabile
-
Problema pinze freno
ciao,
credo di aver combinato un guaio:
oggi stavo sostituendo le pastiglie freno anteriori e mentre stavo pulendo i pistoncini un pistoncino è fuoriuscito dalla sede.
E' fuoriuscito tutto l'olio dal' impianto frenante (la vaschetta è vuota), sono riuscito a re-inserire il pistoncino nella sede.
Ora che faccio?:cry:
E' grave?:piango_a_dirotto:
-
Se non si è rovinata la guarnizione del pistoncino ti fai un bello spurgo e sei a posto,con l'olio dentro puoi vedere se c'e qualche perdita da quello che ti è caduto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOT NORMAL
Se non si è rovinata la guarnizione del pistoncino ti fai un bello spurgo e sei a posto,con l'olio dentro puoi vedere se c'e qualche perdita da quello che ti è caduto.
Ho riempito la vaschetta con del 5.1 estratto con una siringa l'olio finchè non finivano le bolle d'aria e iniziava l'olio, ma la pinza non ha forza:cry:
tuttavia, non esce olio dalle pinze è positivo no?
Spurgo nuovamente?
prima avevo il 4.1..
-
La siringa è una puttanata, lo spurgo si fa pompando sulla leva e basta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
La siringa è una puttanata, lo spurgo si fa pompando sulla leva e basta.
da quel poco che ne so, quel olio danneggia la vernice e mi sembrava un buon metodo per "contenerlo"
modus operandi a parte, già il fatto che non esce olio è buona cosa giusto?
ora rimane da capire il perchè la pompa va a vuoto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DYD666
da quel poco che ne so, quel olio danneggia la vernice e mi sembrava un buon metodo per "contenerlo"
modus operandi a parte, già il fatto che non esce olio è buona cosa giusto?
ora rimane da capire il perchè la pompa va a vuoto...
Perchè c'è aria.
-
...ma ragazzi ...!!!
i freni cazzo!!!
fateli fare i lavori , invece di rischiare di ammazzare voi stessi o qualcun altro perchè avete poca dimestichezza!!!
Non ci si improvvisa meccanici..almeno trovtevi un amico che sia bravo e vi possa aiutare..
per risparmiare 30€!!! e ve lo dice un genovese!!!
-
Lo spurgo richiede un pò di pazienza devi pompare per un pò soprattutto quando capitrano eventi come il tuo dove nel circuito entra molta aria. Poi anche senza siringa puoi semplicemente usare una bottiglietta con due dita di liquido freni in fondo ed un tubetto da collegare con lo spurgo. Ti consiglio di pompare un pò con lo spurgo chiuso tanto da far entrare liquido in circuito, poi con lo spurgo aperto e poi quando senti che la consistenza aumenta fare la pompata con vite spurgo aperta e poi il rilascio con vite chiusa vedrai che più velocemente tutto migliora.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr.Male
...ma ragazzi ...!!!
i freni cazzo!!!
fateli fare i lavori , invece di rischiare di ammazzare voi stessi o qualcun altro perchè avete poca dimestichezza!!!
Non ci si improvvisa meccanici..almeno trovtevi un amico che sia bravo e vi possa aiutare..
per risparmiare 30€!!! e ve lo dice un genovese!!!
Touché...
-
non hai fatto niente, c'è semplicemente aria.
per la vernice, la rovina solo se lo lasci la, quando hai finito le operazioni gli dai una bella passata con un getto d'acqua e sei tranquillo.