Visualizzazione Stampabile
-
viaggiare con sprint st
ciao a tutti sto pianificando un viaggio a zonzo per l'italia cn la mia sprint st 1050
avrei un paio di domande e poi vorrei magari qualche consiglio da chi cn la moto(meglio se proprio st) ha gia affrontato un viaggio di 2000 km e passa
allora iniziamo
- ho montato un treno di rennsport nuovo avuto in regalo 2voi ce la faccioa viaggiare o arrivati a meta giro sn da buttare????
- borse laterali e bauletto??? solo bauletto ??borse laterali e borsa cn ragnetto sul sedile del pass???
- ma per pianificare un itinerario su google map che strade devo scegliere'??(evitando le autostrade,e per fare belle curve) le gialle piccoline o le grige piccolissime????
ogni altra info o aiuto è ben accetto
grz sergio
ps:affronterei il viaggio cn degli stilvali touring, ma ha paura siano troppo caldi (e la sprint sappiamo quanto scalda)esiste qualcosa estivo???o che voi sappiate gli stivali da pista sn piu freschi????
thnks
-
magari sapere più o meno quali sono le tue mete aiuterebbe ad aiutarti...le rennsport se non ci vai in autostrada vanno bene anche se per viaggiare c'è di meglio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sercar
ciao a tutti sto pianificando un viaggio a zonzo per l'italia cn la mia sprint st 1050
avrei un paio di domande e poi vorrei magari qualche consiglio da chi cn la moto(meglio se proprio st) ha gia affrontato un viaggio di 2000 km e passa
allora iniziamo
- ho montato un treno di rennsport nuovo avuto in regalo 2voi ce la faccioa viaggiare o arrivati a meta giro sn da buttare????
- borse laterali e bauletto??? solo bauletto ??borse laterali e borsa cn ragnetto sul sedile del pass???
- ma per pianificare un itinerario su google map che strade devo scegliere'??(evitando le autostrade,e per fare belle curve) le gialle piccoline o le grige piccolissime????
ogni altra info o aiuto è ben accetto
grz sergio
ps:affronterei il viaggio cn degli stilvali touring, ma ha paura siano troppo caldi (e la sprint sappiamo quanto scalda)esiste qualcosa estivo???o che voi sappiate gli stivali da pista sn piu freschi????
thnks
-Un treno di gomme che non ti fa 2000 km.... ??? ecchessò slick??? :D
-Se non conosci bene la zona cerca in internet qualcuno che l'abbia già fatta e fatti un'idea... ci sono anche diversi testi ottimi sugli itinerari in moto d'europa (ma non è detto ci sia quel che cerchi tu) se proprio non ne esci vivo fai autostrada nei pezzi che ti interessano meno e vuoi velocizzare e poi statale cercando (anche e soprattutto su google maps) di passare vicino o a parchi naturali o almeno a città importanti... dovrebbero essere garanzia di qualità delle strade (dovrebbero...)
-se hai il trittico valuta tu cosa portarti e quante valige usare... x 2000 km io porterei almeno 3 cambi un secondo giubbotto e scarpe e infra che non si sa mai :D
-x un viaggio così è meglio se hai dietro anche:
un kit di riparazione-gonfiaggio veloce
lampade di ricambio
una borsa frigo
una pila a led
un coltellino svizzero multiuso
un pinza multiuso
batterie x cell e dispositivi vari di emergenza
copia delle chiavi in posto sicuro
roadbook con le indicazioni di massima cartaceo
cartina della zona
- esistono scarpe leggere da moto ma se proprio sbotti con quelli touring mettiti un paio di ginniche e vai piano (o spendi)
:D
ps: se vai all'estero sincerati anche di moneta, friubilità bancomatto, consolati e n.ri di emergenza, e quant'altro possa servirti relativo a quel paese...
-
grazie dei consigli............mha in linea di massima partendo da bari volevamo arrivare in abruzzo poi toscana poi la futa(un mio amico rompe per farla, ma che è?????)lago di garda poi trentino (stelvio per forza!)e al ritorno se si puo ,passare da venezia per poi rientrare....................che dite si puo fa????
grazie!!
-
-
-
Calcola che di media in autostrada fai 100 km ogni ora... in statale ci metti circa il doppio... Io farei così:
day 1 - 500 km c.ca: partenza da bari ora onesta (9:00) arrivo in serata a roma... sostina a napoli con pranzo al sacco e reflex a soli 100 euro e arrivo in serata con cena in piazza navona
day 2 - 300 km c.ca: partenza da roma con calma e arrivo a firenze primo pomeriggio, visita alla città e al pisellino della copia del david lato uffizi :D
day 3 400 km c.ca: partenza da firenze e ti fai la futa (credo da quelle parti) arrivi a bologna, sostina pranzo al sacco pisciatina benza e arrivi al lago di garda notte sul lago e pizza simpatia.
day 4 200 km c.ca: partenza dal lago di garda e arrivo a venezia (conviene dormire a mestre a meno che non trovi q.che offerta)
day 5 350 km c.ca: partenza da venezia e sosta a scelta sulla strada del ritorno - adriatico
day 6 450 km c.ca: rientro da li a bari... passi il garganal in statale, sostina a pescara, pranzo al sacco ecc
aggiungi a piacere uno o due giorni di sosta in + nella/e città che ti piacerebbe visitare di +
:D
http://maps.google.com/maps?saddr=Ba...mra=ls&t=m&z=6
-
grazie mille della disponibilita!!!!!!!!!!!in effetti il tuo itinerario è molto veritiero non come i miei amici che sparano km inauditi al giorno e chissa dove vogliono arrivare
grazie!
ps manca il trentino e lo stelvio pensi nn si possa fare'???'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sercar
grazie mille della disponibilita!!!!!!!!!!!in effetti il tuo itinerario è molto veritiero non come i miei amici che sparano km inauditi al giorno e chissa dove vogliono arrivare
grazie!
ps manca il trentino e lo stelvio pensi nn si possa fare'???'
figu... :D sto iniziando purio a viaggiare x cui cerco di tenermi allenato :D
lo stelvio è uno dei passi credo + belli (e forse alti?) che si possa fare... a starci ci sta sempre tutto.... solo che magari se fai un giro + naturalistico dedica meno tempo alla visita delle città... e calcola bene quanto ti costa di benza, dormire, e se prendi tanta statale anche di quanto allunghi... in una settimana a parer mio se ben organizzati arrivi a coprire 2500 km riuscendo a vedere anche qualche cosa da fermo :D
spero cmq che anche gli altri abbiano una moto turistica... lo spero x loro intendo... :D
-
io non farei mai un viaggio lungo con le rennsport. non puoi sapere che troverai, e soprattutto se prenderai aqcua o meno. già le rennsport non sono costruite nè per macinare chilometri nè per assicurare un buon grip in tutte le condizioni del manto stradale, mettici sopra che si scaldano + lentamente e che la sprino la gomma posteriore se la divora... io viaggi i lunghi li faccio sempre con gomme da turismo..