Allegati: 13
[Tutorial] Come adattare il Devio Luci del Speed Triple 955 per il Thruxton
Visto che dovevo cambiare il blocchetto luci della mia bella, ho fatto l'esperimento di montare il Devio luci di uno Speed Triple 955 del 2001 sul mio Thruxton. (Anche la Scrambler dovrebbe avere lo stesso blocchetto)
Differenze sostanziali, al posto del tappo presente sul thruxton, troviamo un interruttore per "spegnere" le luci
Allegato 77444
dico "spegnere" perchè la thruxton come la bonneville e la scrambler, hanno le luci di posizione, collegate direttamente sotto chiave, ossia a chiave girata si accendono.
Il che mi stà anche bene, così se mi dimentico di accendere gli anabbaglianti, almeno la luce di posizione è accesa.
La prossima volta che smonto la moto, se mi ricordo, cerco come modificare le posizioni, in modo che si spengano da interruttore.
guardando sul manuale, anche la bonneville 790 credo montasse un blocchetto che permettesse lo spegnimento delle luci.
e si notano anche le differenze dell'impianto
Allegato 77986Allegato 77987Allegato 77988Allegato 77985
visto dall'interno, il devio dello Speed
Allegato 77443Allegato 77446
e quello del Thruxton
Allegato 77447
prima di tutto, togliamo il blocchetto dalla moto, scolleghiamo il connettore da dentro il faro, e il pulsante della frizione (da sotto c'è una linguetta da premere con un cacciavite piccino) praticamente la fessura sotto il numero 5
Allegato 77989
una volta tolto il blocchetto, dentro ci appare così, a questo punto togliere tutte le viti e sfilare con le dovute manierei vari pulsanti
Allegato 77448Allegato 77449
prendere e tagliare i fili a qualche cm dalla guaina, praticamente sotto il selettore delle frecce.
Allegato 77445
Io ho preferito tagliare i 5 fili stagnare i 5 fili dell'altro devio, ma volendo si possono lasciare i fili intatti e stagnare direttamente sui pulsanti e interruttori (attenzione però a non scaldare troppo altrimenti si cola la plastica spostando i contatti...)
Al posto del giallo, sul blocchetto dello speed troviamo un filo marrone con un ponte in più.
Detto ciò spellare qualche mm di filo, stagnare BENE, e isolare BENE i fili. Io ho usato della guaina termorestringente da 3 mm ma va bene anche il nastro isolante plastico.
questo è l'effetto del blocchetto montato
Allegato 77442