Visualizzazione Stampabile
-
Arriva Vergilius..
-
-
Sempre meglio di un velox
-
Prevedo un booomm di vendite per Modern Classic, cilindrate medie Et Simila...
...
oltre che un proliferare di targhe orizzontali o "trasparenti" :dry:
PS forse questa è una cosa fatta proprio per prevenzione e non per far cassa... piazzo il sistema e ti dico che c'è, con cartelli e pubblicità...
Mi pare che in autostrada il Tutor funzioni bene in tal senso no??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
forse questa è una cosa fatta proprio per prevenzione e non per far cassa... piazzo il sistema e ti dico che c'è, con cartelli e pubblicità...
Mi pare che in autostrada il Tutor funzioni bene in tal senso no??
Direi di sì.. è un sistema perfetto, e per certi versi, equo.. non permette di farla franca, a nessuno: se sai dov'è una postazione fissa, puoi fare i 300 km/h sempre, e quando arrivi lì freni e non ti becca.. con il tutor non c'è via di scampo... o si fa i bravi, o si paga.. e in effetti, gli incidenti sono diminuiti..
Il problema, si sa, non è tanto il metodo con cui si vuole far rispettare un limite (che essendo tale, deve essere rispettato a priori) quanto più il valore del limite stesso (si sa, a volte, assurdamente basso in funzione della strada che si sta percorrendo).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolico_Vendicatore
Ma se non ci sono i soldi nemmeno per fare gli asfalti ?!?!?
Figurati quanti ne installeranno :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Direi di sì.. è un sistema perfetto, e per certi versi, equo.. non permette di farla franca, a nessuno: se sai dov'è una postazione fissa, puoi fare i 300 km/h sempre, e quando arrivi lì freni e non ti becca.. con il tutor non c'è via di scampo... o si fa i bravi, o si paga.. e in effetti, gli incidenti sono diminuiti..
Il problema, si sa, non è tanto il metodo con cui si vuole far rispettare un limite (che essendo tale, deve essere rispettato a priori) quanto più il valore del limite stesso (si sa, a volte, assurdamente basso in funzione della strada che si sta percorrendo).
Ma il problema del limite alto o basso dipende dalla capacità nella guida del veicolo, e quindi non potrà mai soddisfare tutti. Io quasi ogni settimana uso l'autostrada Savona-Torino, il tutor è presente in entrambi i sensi di marcia; vedo talvolta percorrere il tratto a velocità più bassa (70 km/h) molto più velocemente da alcuni veicoli (principalmente auto, anche qualche moto ...) che poi si fermano sulla piazzola a "perdere" l'anticipo ... Anche col tutor, se non vuoi rispettare la regola, non la rispetti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Ma il problema del limite alto o basso dipende dalla capacità nella guida del veicolo, e quindi non potrà mai soddisfare tutti. Io quasi ogni settimana uso l'autostrada Savona-Torino, il tutor è presente in entrambi i sensi di marcia; vedo talvolta percorrere il tratto a velocità più bassa (70 km/h) molto più velocemente da alcuni veicoli (principalmente auto, anche qualche moto ...) che poi si fermano sulla piazzola a "perdere" l'anticipo ... Anche col tutor, se non vuoi rispettare la regola, non la rispetti.
questo è vero in pista.....su strada anche no! su strada la differenza spesso la fa la velocità a prescindere dalla capacità di guida! se sei a 50 e dopo una curva c'è un trattore fermo forse lo eviti pure se sei una schiappa......se sei a 150 km/h e dopo una curva c'è un camion fermo te lo pigli pure se sei valentino rossi! per dire...:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Ma il problema del limite alto o basso dipende dalla capacità nella guida del veicolo, e quindi non potrà mai soddisfare tutti. Io quasi ogni settimana uso l'autostrada Savona-Torino, il tutor è presente in entrambi i sensi di marcia; vedo talvolta percorrere il tratto a velocità più bassa (70 km/h) molto più velocemente da alcuni veicoli (principalmente auto, anche qualche moto ...) che poi si fermano sulla piazzola a "perdere" l'anticipo ... Anche col tutor, se non vuoi rispettare la regola, non la rispetti.
:blink::blink: evabbè... questa è deficienza bella e buona dai... scanni come un matto per poi fermarti e far passare il tempo corretto... roba da cretini patentati no?? e coi cretini non c'è speranza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Ma il problema del limite alto o basso dipende dalla capacità nella guida del veicolo, e quindi non potrà mai soddisfare tutti.
La capacità di guida non può essere mai il canone su cui definire un limite di velocità :blink: ma scherziamo?
Il problema è che non è raro trovarsi il limite di 50 km/h su strade extraurbane senza incroci, attraversamenti, restringimenti o altri fattori che suggerirebbero una velocità così bassa.. a mio avviso, andrebbero potenziati moltissimo i controlli della velocità, ma allo stesso tempo vanno rivalutati molti limiti decisamente fuori luogo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
vedo talvolta percorrere il tratto a velocità più bassa (70 km/h) molto più velocemente da alcuni veicoli (principalmente auto, anche qualche moto ...) che poi si fermano sulla piazzola a "perdere" l'anticipo ... Anche col tutor, se non vuoi rispettare la regola, non la rispetti.
Sì, ma questi sono dei cerebrolesi.. che senso ha correre se poi ci si deve fermare per non essere sanzionati? :blink:
Andare fuori limite e rallentare solo quando c'è il box con l'autovelox ti fa risparmiare tempo, comportarsi così non serve a nulla!
Per quello con il tutor la velocità si deve rispettare.. salvo comportamenti assurdi come quelli che hai constatato..