Visualizzazione Stampabile
-
Slittamento frizione
Ho da poco acquistato un Suzuki DR 650 RS del 1990 con 39000km. La moto è tenuta molto bene e il motore gira perfettamente, gli oli sono tutti nuovi come molte altre parti della moto. Mi lascia perplesso un notevole slittamento della frizione a questo kilometraggio, il problema penso che sia dovuto a un olio sbagliato perchè la persona che me l'ha venduto fa il meccanico auto, ma non è molto competente in fatto di moto. Non vorrei che avesse usato un olio da macchina (dato che ha modo di averlo a basso costo) che vada bene come viscosità, ma non per frizioni a bagno d'olio.
La frizione va sostituita in ogni caso, o potrebbe essere sufficente mettere un olio adatto? Grazie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiger_Riccio
Ho da poco acquistato un Suzuki DR 650 RS del 1990 con 39000km...
per me è da cambiare la frizione e l'olio non c'entra niente
-
39000 km per la frizione di un mono non sono pochi.. ;)
A mio parere è da cambiare perché usurata..
inviato dalla mia moto
-
la mia esperienza nei mono è molto bassa, pensavo che la durata della frizione fosse paragonabile a quella delle altre moto... beh mi dovrò comprare un set di dischi. Prendo solo i guarniti o è meglio prendere anche quelli in acciaio? Capisco che giudicare senza averla vista sia difficile, ma le buone usanze cosa insegnano??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiger_Riccio
la mia esperienza nei mono è molto bassa, pensavo che la durata della frizione fosse paragonabile a quella delle altre moto... beh mi dovrò comprare un set di dischi. Prendo solo i guarniti o è meglio prendere anche quelli in acciaio? Capisco che giudicare senza averla vista sia difficile, ma le buone usanze cosa insegnano??
apri e poi decidi, se prendi solo i guarniti rischi di dover fare il lavoro 2 volte.
se cerchi in internet trovi alcune info, pare che i DR consumino anche dei rasamenti sotto la frizione:
ENDURISTIANONIMI :: frizione SUZUKI DR 650R
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jimmy27
apri e poi decidi, se prendi solo i guarniti rischi di dover fare il lavoro 2 volte.
se cerchi in internet trovi alcune info, pare che i DR consumino anche dei rasamenti sotto la frizione:
ENDURISTIANONIMI :: frizione SUZUKI DR 650R
ho letto la discussione ma non mi è molto chiaro che cosa siano i rasamenti. Forse la frizione è uguale ma il blocco del 650R e diverso dagli altri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiger_Riccio
ho letto la discussione ma non mi è molto chiaro che cosa siano i rasamenti. Forse la frizione è uguale ma il blocco del 650R e diverso dagli altri.
i rasamenti dovrebbero essere quei dischetti metallici che trovi quando la apri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Catello
i rasamenti dovrebbero essere quei dischetti metallici che trovi quando la apri.
ok anche google immagini mi ha aiutato a capire! Ma ora ho un altro problema, questi rasamenti non li trovo mica come ricambi! Per ora ho cercato su ebay e basta. Ora Provo a vedere sul sito suzuki.
-
Se fossi in te proverei a cambiare l'olio prima di smontare, magari prendi un olio da moto più economico e lo usi come Flush, poi scarichi e metti quello nuovo,sicuramente ti costa meno di una frizione, può darsi che abbiano messo olio da auto:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiger_Riccio
ok anche google immagini mi ha aiutato a capire! Ma ora ho un altro problema, questi rasamenti non li trovo mica come ricambi! Per ora ho cercato su ebay e basta. Ora Provo a vedere sul sito suzuki.
....
leggo che hai 3 moto, non penso sia un dramma fermare il dr per un paio di giorni, apri la frizione e guarda come sono messi i dischi piani e i guarniti, poi decidi il da farsi