chi di voi ha in cucina un piano cottura ad induzione?come vi trovate e che differenze con il gas? e il consumo elettrico?
Visualizzazione Stampabile
chi di voi ha in cucina un piano cottura ad induzione?come vi trovate e che differenze con il gas? e il consumo elettrico?
sai come funziona?
serve innanzitutto pentolame FERROMAGNETICO (da testare con una calamita).
il principio è buono: tutta l'energia elettrica è utilizzata esclusivamente per scaldare la pentola, senza dispersioni ambientali.
in teoria è un ottimo sistema, più veloce del fornello standard (sia a gas che elettrico), come consumi dovrebbero essere molto al di sotto di un ferro elettrico standard
Interessante questa roba :w00t:
io ho 2 piastre in vetroceramica e 2 a induzione. se tornassi indietro metterei tutte e 4 induzione... Velocità, omogeneità nelle cotture e cmq anche risparmio energetico, proprio per il minor consumo immediato e la velocità nel scaldare. funzionano solo con pentole e padelle in ferro, ma ho visto che ci sono in commercio degli adattatori.. Dischi in ferro da mettere tra la piastra e la padella in alluminio, lo devo ancora provare. voto 10 alle piastre, veramente ottime! Ciao ciao..
Da quello che so però devi stare attento allo spunto che hanno queste piastre in base al contratto che hai con ENEL (3 -4.5- 6 kW o giù di lì)
perchè se hai: il frigo, la lavastoviglie, il phon acceso salta la luce che na meraviglia
(ho lavorato in un cantiere dove tutte le case avevano il piano ad induzione)
La soluzione più semplice e rapida è l'installazione di un impianto per il controllo dei carichi di picco. (spesa sui 1000€ montato)
Praticamente taglia energia a quegli elettrodomestici che non sono"vitali" (es lavastoviglie, lavatrice ecc) nel momento di max assorbimento da parte dell'appartamento
Ho un amico cuoco al Danieli di Venezia!
Dice che il sistema è molto valido l'unico neo sta nel fatto che non puoi "fiammare" (come si fa col gas quando ad esempio x terminare una cottura si alza a manetta il gas) certe pietanze!
L'altro neo è che appunto serve pentolame dedicato!