http://www.moto.it/news/bosch-msc-co...ulle-moto.html
Visualizzazione Stampabile
Ovviamente nelle postille del sistema specificheranno che il manto stradale deve essere uniforme e pulito immagino.
Che marea di stronzate, non sanno piu' cosa inventare per aggirare i problemi!
sono assolutamente contrario !
rivoglio l'avviamento a pedale e i bellissimi carburatori ... troppa sicurezza sminuisce il piacere dell'equilibrio precario :ph34r:
per arrivare a metterlo su moto di serie penso che siano sistemi gią ampiamente collaudati sia in moto GP che in SBK magari gią da qualche anno
tcs si, l'esp non esiste nč in gp nč in sbk.. d'altronde li le piste sono piste( non c'č il gatto che attaversa, il vecchietto che non ti dą la precedenza, la mamma col suv che svolta senza freccia) e i piloti sono Piloti.. quindi non ne hano bisogno.
comunque l'esp sulle auto funziona, vedremo sulle moto.
se funzionerą e sarą una sicurezza in pił, perchč no?
l'importante č poterlo disattivare se si vuole fare un po' l'asino
Mi avete fatto hahare addosso, non ho nulla da temere da eventuali controlli ma avevo hapito fosse la legge di stabilitą che in qualche modo andasse a purgare ulteriormente i proprietari di moto.. tacci vostra :dry::biggrin3:
Io vorrei timidamente ricordare che ai primi ABS sulle moto erano quasi tutti contro, ritenendoli financo pericolosi ...
e che gustao sta?
Se servirą ad incrementare la sicurezza e non a mettere pezze su telai "improbabili" (come avviene spesso nel mondo delle automobili), ben venga anche l'ESP.
Scommetto che come per l'ABS e le sospensioni attive, anche stavolta BMW arriverą per prima.