Visualizzazione Stampabile
-
Esperti hardware
Urge consiglio tecnico, premetto che mi sto collegando con uno dei miei portatili e non con l mio fido pc, e no mi ci rovo un gran che, è tutto troppo piccolo e poi rivoglio il mio computer...
Arrivo subito al nocciolo della questione, ho un pc molto potente, con il quale ci passo qualche ora a giocare con game che mi piacciono, l'hardware principale è composto da una scheda madre Rampage III exstreme, una scheda video Asus HD 6970, cito solo questi due componenti perché è dove è nato il problema. In poche parole dato che quando utilizzavo game esigenti per grafica la ventola di dissipazione della scheda video girava peggio d un'asciugacapelli, facendo un rumore pazzesco, ho pensato bene o male di acquistare un sistema di dissipazione aftermarket, precisamente una dell'artic, precisamente l'ax7970, ovviamente compatibile con la mia vga.
Venerdi scorso stacco la scheda video della scheda madre, eseguendo scrupolosamente i suggerimenti dati dalle istruzioni alla lettera, ho pure eliminato eventuali traccie di elettricità statica dalle mani prima di togliere il vecchio dissipatore dalla vga per fare posto a quello dell'artic, che ho montato poco dopo. La sera rimonto la scheda video a suo posto e non mi dava segno di vita, in poche parole il pc parte, la scheda madre si illumina, tutto sembra procedere all'inizio per il verso giusto, ma il monitor non parte, (ho controllato il monitor ed è perfettamente funzionante), le ventole di raffreddamento della vga girano ma niente nessuna immagine, schermo nero.
Ora fatto molti tentativi, o pure rimontato il vecchio dissipatore al posto dei quello dell'artic, ma da sempre lo stesso risultato. Domanda può essere che un o più condensatori si sono scaricati mentre operavo, oppure dvo mettermi l'animo in pace e comprare una nuova vga?
Suggerimenti graditi, sono disperato senza il mio pc :cry:
-
prima di tutto direi che un giro di valzer con uno spray specifico ( tipo il CRC ) e' d'obbligo su tutta la scheda madre, e la scheda video, compresi i connettori PCI EXPRESS ecc ecc ... Spruzzi, lasci asciugare e poi riprovi il montaggio.
-
l'alimentazione della scheda video è collegata?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
prima di tutto direi che un giro di valzer con uno spray specifico ( tipo il CRC ) e' d'obbligo su tutta la scheda madre, e la scheda video, compresi i connettori PCI EXPRESS ecc ecc ... Spruzzi, lasci asciugare e poi riprovi il montaggio.
ora lo vado a comprare
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
l'alimentazione della scheda video è collegata?
Si certo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
ora lo vado a comprare
Si certo.
perchè mi paiono i classici sintomi di quando si ricollega tutto e poi manca l'alimentazione a qualche cosa....
una volta ci impazzii ed era il connettore della cpu..... XD
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
perchè mi paiono i classici sintomi di quando si ricollega tutto e poi manca l'alimentazione a qualche cosa....
una volta ci impazzii ed era il connettore della cpu..... XD
Questo lo penso pure io, pero' la cosa strana è che le ventole del raffradamento girano, quindi un pò di corrente arriva, ho l'impessione come se i connettori principali non siano collegati a fondo.
-
ma non e' che si resettata la risoluzione schermo e adesso non e' compatibile con il video?
chiaramente hai gia' provato a partire in modalita' provvisoria...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HAL9000
ma non e' che si resettata la risoluzione schermo e adesso non e' compatibile con il video?
chiaramente hai gia' provato a partire in modalita' provvisoria...
Vedrebbe almeno il boot del BIOS ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Questo lo penso pure io, pero' la cosa strana è che le ventole del raffradamento girano, quindi un pò di corrente arriva, ho l'impessione come se i connettori principali non siano collegati a fondo.
attenzione.... non conosco il modello ma spesso vi è una alimentazione data da socket, una per le ventole esterne in special modo se sono add on, e quella del pci-express della scheda vide che alimenta la gpu....
controlla che quest'ultima sia collegata, perchè a regola dovresti avere 1 alimentazione da usare in più.... sempre che le ventole non facciano ponte sulla scheda video
-
Prova con dell'aria compressa, in maniera DELICATA a togliere la polvere.
Buona norma sarebbe, quando si smonta e rimonta, dare una ripulita all'interno del pc.
La polvere conduce, e se ne finisce un po' sui contatti giusti può dare proprio quei sintomi che dici tu.
Ci sono le bombolette in commercio apposta. L'importante è non spararla direttamente sui componenti, magari usa la mano per deviare il flusso in maniera indiretta.
Togli nuovamente la scheda video, dai una bella pulita, e poi rimonta.
Speriamo funzioni... :laugh2: