Allegati: 21
[TUTORIAL] Riposizionare i cavi dei cablaggi sotto al serbatoio della Bonneville
Ciao a tutti.
Siccome me l'hanno chiesto in diversi, posto un tutorial di come fare per togliere i cavi da dentro al faro originale della Bonneville e riposizionarli sotto il serbatoio, in modo che non si noti nulla dall'esterno;
questo può esser utile per montare un faro piccolo che non ha posto per contenere al suo interno tutti i cablaggi che ci sono nel faro originale oppure se si vuole spostare il regolatore di tensione (anche se io l'ho lasciato al suo posto).
Prima di iniziare premetto che non sono affatto uno spippolatore esperto, anzi il cambio del faro originale con il Lucas è stato il mio primo vero spippolo un po' sostanzioso, poi già che c'ero ho cambiato i reggifaro, la piastra portastrumenti, riposizionato tutti i cavi sotto al serbatoio ... :biggrin3:
Se quindi trovate delle imprecisioni tecniche, dei termini sbagliati o delle pataccate ... chiedo scusa in anticipo.:dubbio:
Ok, allora ho cominciato smontando la sella (se non sapete farlo, state messi peggio di me e la situazione è grave) e ho svitato le 2 viti che reggono il serbatoio:
Allegato 225807
poi ho tirato leggermente all'indietro il serbatoio (verso la sella per intenderci) e a questo punto sollevandolo leggermente vedo la valvola della benzina che si trova dal lato destro della moto (standoci seduti sopra) :
Allegato 225808
infilo la mano sotto al serbatoio e sgancio prima le linguette arancioni :
Allegato 225809
sollevandole leggermente verso l'esterno così :
Allegato 225810
adesso la parte arancione si è spostata da quella nera e si può fare pressione con le dita sui quadrati indicati in figura nella parte nera della valvola (ce ne sono 2 simmetriche una da un lato e una dall'altro) per sfilare la valvola e relativo tubo, dall'aggancio al serbatoio:
Allegato 225811
adesso sempre dallo stesso lato del serbatoio, sfilare questo tubicino tirandolo verso il basso :
Allegato 225812
dall'altra parte del serbatoio c'è un cablaggio da staccare facendo pressione sulla linguetta, si trova facilmente :sotto al serbatoio a sinistra.
A questo punto il serbatoio è libero, lo si può sfilare all'indietro e toglierlo.
Allegato 225814
Rimanendo nella parte sinistra si deve storcigliare (mi piacciono i termini aulici) il cavo di fili gigante che arriva dal dietro della moto; sfilare i cavi per buona parte :
Allegato 225815
Allegato 225816
A questo punto ho sbrogliato (cerchio rosso in figura) e cercato di dividere i fili, individuando i cavi del regolatore di tensione e facendoli passare dall'altra parte del telaio (freccia rossa in figura) , passando all'interno, sotto il telaio c'è abbastanza spazio, (naturalmente ho scollegato gli spinotti!! :dry:) :
Allegato 225817
maggiore dettaglio (in bianco questa volta :w00t: ):
Allegato 225818
li ho ripresi dall'altra parte e assicurati al telaio
Allegato 225819
Allegato 225820
Ho fatto passare i cavi dell'accensione, sotto quelli del regolatore di tensione, in un altro pertugio:
Allegato 225821
ho ripreso i cavi dall'altra parte e ho ricoleggato lo spinotto che passa sopra al telaio (tondo rosso) e si ricollega al malloppone di fili dall'altra parte (freccia rossa) (non preoccupatevi: il passaggio sopra il serbatoio non impedisce minimamente il rientro del serbatoio in sede) :
Allegato 225822
Allegato 225823
a questo punto anche il mio cane mi aveva abbandonato:
Allegato 225824
e invece andiamo avanti! la parte più difficile è stata fatta!
Ora prendiamo i comani di destra del manubrio e li assicuriamo come in figura (i 2 tondi evidenziano il punto in cui i cavi scendono dal manubrio e lo spinotto da adagiare aderente al telaio e da fissare con una fascetta), la stella (molto artistica, dovrete riconoscerlo :biggrin3:) evidenzia il collegamento comune tra i cavi dell'accensione che abbiamo appena fatto passare da questa parte e i cavi dei comandi di destra al manubrio:
Allegato 225825
un ulteriore dettaglio (senza nastro isolante) dei cavi in comune a comandi dx manubrio e accensione:
Allegato 225826
Allegato 225827
ABBIAMO CONCLUSO IL LATO SINISTRO DEL SERBATOIO!
Ora prendiamo i comandi sx del manubrio e li portiamo affianco al telaio dal lato destro, li fissiamo e li facciamo tornare da dove son venuti (dietro al faro) per ricollegarsi al solito malloppone dalla parte sinistra :
Allegato 225828
Sostituite le fascette bianche, con delle nere e il gioco è fatto! :oook:
Facendo in questo modo, il lavoro viene pulito, una volta rimesso il serbatoio non si nota nulla.
Vi posterò delle foto del tutto rimontato, ora fatemi andare a dormire! :biggrin3: