Si sa qualcosa della SS612?
L'hanno riaperta o è ancora interrotta per quegli interminabili lavori?
La domanda la pongo naturalmente agli autoctoni :laugh2:
Visualizzazione Stampabile
Si sa qualcosa della SS612?
L'hanno riaperta o è ancora interrotta per quegli interminabili lavori?
La domanda la pongo naturalmente agli autoctoni :laugh2:
Seguo interessato. l'anno scorso non siamo riusciti a strisciare le saponette sulla strada della val di cembra
Io l'ho fatta l'anno scorso, l'ultima volta a Novembre se non erro.. di che lavori parlate?
Se intendete quella striscia di asfalto al centro della carreggiata che continua per tutto il percorso, ho la sensazione che rimarrà così in eterno..
Poco male.. c'è la Valfloriana :w00t:
madò io li ho distrutto la moto...
:madoo:
Mi risulta aperta a senso unico alternato in vari tratti. Qui trovi piani di apertura e chiusura.
Viaggiare in Trentino mobile
Strettissimo che dice di non essersi accortO di chiusure chissà da dove è salito...
l'anno scorso era bloccata a faver mi pare, ma da quando streettissimo m'ha consigliato la valfloriana, addio per sempre alla val di cembra! tutta un'altra storia :oook:
In effetti ho sempre percorso la Valfloriana l'anno scorso.. la Val di Cembra l'ho fatta l'ultima volta nel 2011 perché già quando era "aperta" quella striscia di asfalto differente in mezzo alla carreggiata la rendeva orribile.. ;)
Yes :oook: decisamente migliore sia come guida che come panorama.. possibile visita alle Piramidi di Segonzano, carino il lago di Lases, arrivo comodo in Valsugana per un rientro veloce o un comodo salto al Lago di Caldonazzo ed una eventuale risalita a Folgaria e l'altopiano di Lavarone :oook:
la val di cembra dovrebbe essere aperta a senso unico alternato x il tratto dei lavori che sono quasi alla fine.
occhio alla valfloriana....è una trappola per inesperti : essendo esposta a nord è sempre molto umida e l'asfalto sopratutto la mattina puo essere umidiccio/bagnatino in più punti anche se il sole splende!tantissimi si sono sdraiati sopratutto salendo verso la val di fiemme.
è più lenta e più tecnica della val di cembra....che comunque preferisco x la larghezza della strada e per la velocità del tratto "bello" da Valda in su fino a Molina.