Visualizzazione Stampabile
-
A piedi al primo giro...
Ciao ragazzi..
ieri ho "inaugurato" la mia speed usata del 2008. L'ho acquistata da un "commerciante" di milano per 5.800€ (passaggio incluso).
La moto l'ho trovata su moto.it (aveva altre moto in vendita ho visto..) e sono andato a vederla e ritirarla con un furgoncino.
Apparentemente in buone condizioni, con 8500km, sono il terzo proprietario.
Purtroppo il mio occhio disattento, e soprattutto in fiducia del tipo che mi ha accompagnato (mi era stato consigliato come un "esperto" dato che il mio meccanico di fiducia purtroppo non era disponibile e non lo sarebbe stato per un po di tempo, e non volevo rischiare di perdere l'eventuale affare), non ho notato che la speed nera opaca, in realtà era stata riverniciata (precedentemente era arancio), e che il carter nel lato sinistro, era stato grattato, e poi riverniciato.
Queste cose me le ha fatte vedere il mio meccanico di fiducia quando sono passato.. ora dovrò portargliela per il tagliando dei 9-10.000.. ma gliela porto prima..
Ad ogni modo.. torniamo a noi..
Ieri mi avvio per il PRIMO giro SERIO con amici, da Mantova direzione Boscochiesa nuova, passando per castelnuovo del garda per recuperare un pilota.
Premetto che la moto l'avevo usata anche nei giorni precedenti senza particolari problemi.
Arrivo all'agip dove era organizzato l'incontro.. spengo.. dopo un po pronti per ripartire.. provo ad accendere.. quadro si illumina.. faccio per accendere.. frzzz.. frzz.. si sente che prova a dare l'impulso.. ma non accende..
Riprovo.. nulla.. sembra che la batteria sia a terra... C@ZZO!!!
Aspetto un minuto.. riprovo.. MORTA.. il quadro si accende.. ma nulla...
Proviamo a farla partire in movimento.. mettendo in seconda e spingendo.. niente.. DEFUNTA!!!
In più.. è il 25 aprile........... e sono a 30-40km da casa..... e lasciare la moto lì... non mi gusta.....
Chiamo il tizio che mi ha venduto la moto.. non sa che dire (immaginavo.. in ogni caso.. cosa potrebbe dire....).
Mi organizzo con i ragazzi.. provano ad andare da un benzinaio aperto vicino ad affi a vedere di recuperare una batteria sostitutiva. Io resto lì con un altro ad aspettare che tornino. Nel frattempo, dopo una trentina di minuti fermo.. mi viene lo scrupolo di riprovare a farla partire.. provo.. giro la chiave, il quadro si accende (come prima), do l'impulso.. e tossendo.. SI METTE IN MOTO!!!
La lascio accesa un po.. do un po di gas.. e la lascio girare per una decina di minuti.. nel frattempo provo a chiamare i ragazzi.. ma non rispondono (saranno in moto).
Pensando di provare a non rovinare totalmente la giornata, recuperando il giro, ma cautelandomi che sarebbe poi ripartita.. spengo la moto... e dopo un minuto.. provo a riaccenderla.. PARTE!!
Nel frattempo mi chiamano i ragazzi.. hanno trovato un OBI market e mi prendono la batteria sostitutiva.
Ora mi chiedo... ERA MORTA.. e non partiva.. dopo una mezzoretta FERMA.. è ripartita.. e poi è sempre andata......... ho quindi comprato una batteria NUOVA per sicurezza... (se rimanevo fermo a bosco.. poi era dura tornar giu...) ma non l'ho ancora utilizzata.
Ieri poi non ho fatto in tempo a prepararla e metterla in carica per l'uso.
Ma da cosa potrebbe esser causato???! Lo statore, regolatore di tensione? Fra l'altro il tipo quando l'ho chiamato, mi ha detto che devo far sostituire in garanzia il regolatore. Ho appena chiamato in triumph verona, e mi hanno detto che non ci sono interventi di richiamo del regolatore per la speed, era solo per la street (io lo avevo dovuto cambiare sulla mia..). Chi l'ha cambiato, lo ha fatto perché era in garanzia. La mia è del 2008...
Ora il venditore (commerciante) dovrebbe richiamarmi nel pomeriggio.. anche perché gli ho fatto presente la cosa, e gli ho pure fatto presente che ci eravamo accordati per farmi avere la moto A POSTO.. tagliandata.. e controllata!! (ho verificato che il livello del liquido di raffreddamento, era sotto il minimo... ed il livello dell'olio della pompa dei freni è appena al minimo)
Quindi NON ha fatto nulla.
Per di più ripeto.. c'è il carter sinistro grattato (poca roba.. si vede che ha strusciato leggermente.. IL TELAIO NON HA UN SEGNO..) e pure sulla pedana passeggero sinistra (o è caduto da fermo.. o piccola scivolata). E la moto NON era nera come mi ha detto.. ma arancio (non che sia un problema..). Il mio meccanico se n'era accorto appena vista (io non c'ho nemmeno badato...)
Ora, il 2 maggio gli devo portare la moto per il tagliando. Esiste la possibilità, collegandosi alla centralina, per sapere se i km scritti sul display.. SONO I KM REALI??!! Perché il meccanico quando l'ha vista, ha controllato la catena, perché sentivo un bel rumore.. ed ha visto che è più allentata del normale, quindi.. o non l'ha curata a dovere (mai ingrassata, pulita..).. o non ha 8.500km.. ed a quel punto.. scatta la denuncia. (ho un foglio firmato per la vendita)
Ditemi qualcosa.. spero di non aver preso una cantonata.......
-
Il problema penso dipenda solo dalla batteria un po' stanca, ma un controllo con un multimetro risolve ogni dubbio; non cambiare pezzi a caso.
I km non sono registrati in centralina, ma se una moto ha fatto 8000 km piuttosto che 28000 non ci vuol molto a capirlo dallo stato d'usura di varie componenti, i residui nei condotti, parti non originali ecc...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Il problema penso dipenda solo dalla batteria un po' stanca, ma un controllo con un multimetro risolve ogni dubbio; non cambiare pezzi a caso.
I km non sono registrati in centralina, ma se una moto ha fatto 8000 km piuttosto che 28000 non ci vuol molto a capirlo dallo stato d'usura di varie componenti, i residui nei condotti, parti non originali ecc...
Capisci bene che ieri.. ero lontano da casa.. e la batteria nuova da sostituire.. era l'onere minore.. per di più.. ME LA FACCIO RIMBORSARE TUTTA EH..
Per quanto concerne il discorso del multimetro.. cosa intendi?! devo controllare i volt? che cosa devo valutare?
Ti dico.. ho dovuto cambiare le gomme.. erano lisce (centralmente.. ai lati.. erano praticamente nuove.. quindi non era un gran curvatore.. un po come me..). Per il resto.. lo vedrà a questo punto il mio mecca (era il meccanico di Sofuoglu fino a che non ha cambiato team quest'anno) dovrebbe riuscire a vederlo in sede di tagliando (che comunque mi farò rimborsare!!!!)
-
Penso non avrà problemi a capir queste cose.
Guarda anche le gomme, se sono quelle originali e la data di produzione corrisponde, non averne mai cambiate in 8500 km è già l'indice che la Speed possa aver problemi perché è stata troppo ferma, piuttosto che troppo sfruttata :biggrin3:
Controlla con un multimetro la tensione continua ai poli della batteria, col motore acceso: se l'impianto sta a posto dovrebbe sempre stare tra i 14 ed i 15V da 2000 giri a limitatore, sotto a 13,5V c'è la certezza di un problema.
Controlla quindi la tensione alternata ai poli dello statore, se tra tutti e tre rimane al minimo oltre i 10 V ed accelerando supera i 30 V lo statore è ok ed il problema sarà il regolatore o il cablaggio, al contrario se lo statore non produce quella tensione a vuoto è da cambiare, poi con quello nuovo si ricontrolla che il regolatore sia apposto anch'esso.
-
-
se fosse lo statore la moto non riparte
se fosse il regolatore la moto non riparte
potrebbe essere la batteria
potrebbero essere i cavi rotti all' altezza dello sterzo sotto la fascetta metallica lato dx
benvenuto nel club perchè non ho comprato una honda:lingua:
per fortuna hai un buon meccanico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
se fosse lo statore la moto non riparte
se fosse il regolatore la moto non riparte
potrebbe essere la batteria
potrebbero essere i cavi rotti all' altezza dello sterzo sotto la fascetta metallica lato dx
per fortuna hai un buon meccanico
guarda stavo per dirla io quella.dei cavi dello sterzo
-
controlla anche le viti se sono allentate o meno...ma credo sia la batteria che ti sta salutando
-
se posso sapere...dove l'hai comprata? puoi rispondere in MP se non vuoi fare nomi....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
se fosse lo statore la moto non riparte
se fosse il regolatore la moto non riparte
potrebbe essere la batteria
potrebbero essere i cavi rotti all' altezza dello sterzo sotto la fascetta metallica lato dx
benvenuto nel club perchè non ho comprato una honda:lingua:
per fortuna hai un buon meccanico
A me è capitato anche con una Honda (regolatore completamente fuso), per fortuna era appena uscito dal cancello, stavo partendo per un giro in solitario "in mezzo ai bricchi" se restavo appiedato li mi trovavano dopo una settimana (quando si dice il culo).