Quando in Itaia sapevamo ancora costruire signore Automobili
http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphoto...53257517_n.jpg
Visualizzazione Stampabile
Quando in Itaia sapevamo ancora costruire signore Automobili
http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphoto...53257517_n.jpg
bei tempi
questo succedeva quando l'Alfa era un costruttore di automobili...e non una Fiat rimarchiata
dico solo una cosa... "CARABO"
Come spesso capita, ci siamo fatti fregare dai tedeschi
Che nostalgia! E un vero esempio di miopia strategica industriale...
Questa l'ho psseduta fra l'88 ed il 96 (per la precisione i MY 82 con fascia paracolpi laterale sottile e ripetitori laterali arretrati). Non le mancava niente: aria condizionata, quattro poggiatesta, cinture davanti e dietro, vetri elettrici, specchio elettrico, chiusura centralizzata, tenuta di strada che non aveva bisogno dei controlli elettronici di ora (ed anche oggi sarebbe un riferimento) ed un motore che era un mulo (assetato di benzina) ma un mulo di una potenza che sorridevo tutte le volte che mi facevo il tratto appenninico dell'autostrada della Cisa.
Inutile, altri tempi, altra mentalità.
oggi dell'Afa Romeo rimane solo il ricordo di un grande costruttore automobilistico a cui moltissimi si sono ispirati e che ha dato i natali a molte tecnologie oggi utilizzate (vedi il V10 in F1....sviluppato da Alfa anni prima per il campionato procar)
come disse il Drake: "all'Alfa san fare i guanti alle mosche."