Visualizzazione Stampabile
-
Setting sospensioni 675
Salve ragazzi tra un po vorrei fare il mio debutto in pista (Adria) quindi volevo sapere che regolazioni usate (in pista) sulle vostre 675.
Per l'utilizzo stradale ho solo intenzione di dare un po piu di precarico alla forcella(1 tacca) e una frenatina all'estenzione(2-3 clik) mentre non so se dare anche un po piu di precarico al mono.
-
fortunello...sulla rivista in moto di aprile provano la daytona (insieme alle altre 600 ss) proprio ad Adria e mettono il settaggio sospensioni.Ti riporto la tabella cosi' com'è sul giornale,anche perchè non ci capisco un beneamato....
NELL'ORDINE SONO: COMPRESSIONE ESTENSIONE PRECARICO ALTEZZA
ANTERIORE STD: 7click , 6click , 5tacche , 5mm
POSTERIORE STD: 11click , 6click , 6filetti , 4mm
ANTERIORE FINALE: 4click , 9click , 4tacche visibili , 5mm
POSTERIORE FINALE: 11click , 9click , 6filetti , 4mm
-
Io prima la prverei come sta e dopo essermi reso conto dei limiti dell'assetto farei modifiche..............
Non sempre i settaggi di qualcuno son buoni per altri, e mi pare di capire ad occhio che tra i tester di inmoto e te ci sono almeno 10 kili........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Io prima la prverei come sta e dopo essermi reso conto dei limiti dell'assetto farei modifiche..............
Non sempre i settaggi di qualcuno son buoni per altri, e mi pare di capire ad occhio che tra i tester di inmoto e te ci sono almeno 10 kili........
E' solo per farsi un idea e avere una base di partenza.
Ps per ora ho solo chiuso il freno in compressione(3clik)della forcella poi vediamo.
-
secondo il mio modesto parere non è il caso di intervenire sulle sospensioni, in quanto far delle regolazioni senza cognizione di cusa è tempo speso male, nella peggiore delle ipotesi andresti a peggiorare la situazione già esistente, la moto di per se nella configurazione rigida, riportata nel libretto di istruzioni è già abbastanza rigida...
La moto va settata in maniera personale per quanto riguarda la molla, in quanto non tutti pesiamo allo stesso modo...per girare su strada la moto l'ho lascaita così come me l'hanno consegnata, assetto rigido secondo il libretto di istruzioni e poi ho deciso di aprire 2 click in estensione della forcella (registro superiore) per avere un po' di confidenza in più e di chiudere di solo un click il mono in estensione (registro inferiore) per non avere ondeggiamenti nei curvoni in fase di percorrenza, inoltre ho messo una fascetta nera allo stelo dx della forcella per capire fin dove lavora, frenando come un matto, alzando la ruota posteriore si è fermata a circa 2 cm dal piedino della pinza...consiglio spassionato se pesi all'incirca tra i 70 e gl' 80 kilogrammi in mutande non toccare nulla e prova la moto così com'è ;-P