Un bel film che non vedremo mai
E' davvero raro trovare un film che annoveri fra i protagonisti un mezzo a due ruote degno di essere visto. Ci sono però notevoli eccezioni - The World's fastest Indian e il già citato Easy Rider sono i primi che vengono in mente - e la lista potrebbe allungarsi con The Best Bar in America, un road-movie realizzato con budget minimo - il regista Eric Ristau lo ha definito scherzosamente "meno di quanto non costi un'Harley nuova" - ma sorprendentemente interessante.
La trama si incentra su Sanders, uno scrittore che gira gli Stati Uniti dell'Ovest in sella ad una BMW R60/2 del 1960 con sidecar per scrivere una guida ai bar della regione. Il protagonista è un tormentato veterano che ha perso diversi affetti trovando però in cambio una libertà che lo porta a vivere una ricerca quasi spirituale di una vita più semplice. Un viaggio guidato dal personaggio di Northway - un saggio alcolizzato ispirato da un personaggio realmente conosciuto dai due autori del film - che, ormai vicino alla fine della sua esistenza, ha trovato un suo equilibrio e una pace da cui il protagonista troverà ispirazione.
The Best Bar in America, road-movie a due ruote - News - Moto.it