Visualizzazione Stampabile
-
Tubo sfiato staccato
Ciao a tutti,
ho da poco una speed 03 e ieri lavandola mi si è staccato un tubo in gomma che serve da sfiato per qualcosa... purtroppo non so dove riattacarlo! :-(
il tubo guardando la moto dal muso è sul lato dx del motore, ed è tenuto con una fascetta insieme ad altri 2 tubi di sfiato mi pare...
avete mica idea di cosa possa essere e dove devo cercare di collegarlo?
altra cosa, la moto montava ancora le batlax originali.. sapete mica la pressione consigliata per queste gomme? (in attesa di mettere le diablo... ;-)
grazie mille a tutti!
ciao
v.
-
su lato destro del motore non mi pare ci siano tubi sfiato
se invece intendi dalla parte della leva frizione, è capitato anche a me e ringrazio alexspeed che me l'ha segnalato,
bisogna staccare la fiancatina di plastica facendo attenzione che oltre alle due viti dietro c'è anche un perno in gomma che la fissa al telaio
un tubo serve per sfiato serbatoio, l'altro per scaricare a terra la benzina in eccesso se trabocca nel rifornimento, e il terzo è per i vapori dell'olio e dovrebbe essere tappato (almeno la mia è così)
per le gomme, beh se sono quelle del 2003 è meglio che le cambi
ciao
-
puo essere anche il tubo che termina dalla parte destra dell'airbox
-
si, è uno dei tubi lato frizione...
tolta la mascherina dovrei trovarlo facilmente il punto d'aggancio?
x le gomme... a breve monterò le diablo ma nell'attesa devo tenermi le bridgestone batlax originali... nessuna idea per la pressione?
grazie!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valis
si, è uno dei tubi lato frizione...
tolta la mascherina dovrei trovarlo facilmente il punto d'aggancio?
x le gomme... a breve monterò le diablo ma nell'attesa devo tenermi le bridgestone batlax originali... nessuna idea per la pressione?
grazie!
purtroppo non ho visto perchè è stato veloce e io stavo parlando con uno che voleva vendere la speed causa morosa.......
ma penso che si attaccherà sotto al serbatoio allo stesso modo dell'altro
per le gomme anche la mia aveva le bridgestone e nel libretto è scritto 2.2 bar per anteriore e 2.9 per posteriore
nel forum trovi parecchie discussioni sulla pressione e la tendenza è tenere quella dietro più sgonfia, ma io mi trovo meglio così, anzi quella davanti la gonfio di più, credo che dovresti fare qualche prova
comunque non sono ne uno smanettone ne un intenditore di gomme ma le bridgestone le ho cambiate subito e la differenza con le diablo la sento eccome, in meglio
-
Sono due tubicini piccoli?
se si,sono quelli dellos fiato del serbatoio,togli il fianchetto e guarda sotto il serbatoio,tra telaio e serbatoio vedi che escono fuori i due punti di attacco dello sfiato.
Se non è quello fatti sentire..comunque dormici sopra stai tranquillo che non è nulla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alberto
per le gomme anche la mia aveva le bridgestone e nel libretto è scritto 2.2 bar per anteriore e 2.9 per posteriore
perfetto...aspettando le diablo controllerò la pressione
grazie 1000!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dottor.Lacki
Sono due tubicini piccoli?
se si,sono quelli dellos fiato del serbatoio,togli il fianchetto e guarda sotto il serbatoio,tra telaio e serbatoio vedi che escono fuori i due punti di attacco dello sfiato.
Se non è quello fatti sentire..comunque dormici sopra stai tranquillo che non è nulla.
ok stasera smonto la fiancatina... pensa che quando me ne sono accorto ho tirato giù tutto tranne quella, perché non mi fidavo a far forza sul perno che la tiene incastrata....
tra l'altro ho scoperto con stupore che il serbatoio si "alza" proprio in blocco dalla moto, a differenza della mia vecchia SV dove rimaneve fissato lato sella....
ci sono accorgimenti particolari da seguire quando si smonta/rimonta?
non vorrei iniziare a rompere cose com'è stato nei numerosi interventi sull'SV.... :biggrin3:
-
Tiri via entrambe le selle e sviti i 2 attacchi del serbatoio (Vicino alla piastra di sterzo e sotto la sella pilota), levi le fiancatine, stacchi dalla parte sinistra i 2 tubi di sfiato e dalla parte destra stacchi i tubi che partono dalla pompa della benzina. ( uscirà un po di benzina, non ti preoccupare che è tutto normale, si ferma quasi subito) 2 spinotti uno sulla pompa e uno attaccato ad un filo proprio sotto al serbatoio.
L' unica cosa alla quale devi fare attenzione sono i 2 attacchi della pompa di benzina che sono parecchio delicati e sollevando il serbatoio potresti facilmente romperli contro il telaio (La prima volta che vai dal conce chiedi se te li cambia con quelli d'alluminio)
è più difficile a dirsi che a farsi, vai tranquillo!
-
sicuramente lacky non avra bisogno di conferme da me ma anche io ho pensato alla stessa cosa,perche io i miei li mascondo davanti al cambio e sono 2 e poi smontando qua e la ho visto che sono quelli del serbatoio