Visualizzazione Stampabile
-
Il museo degli Orrori
Non ce la faccio a fare un commento equilibrato in linea con il regolamento del forum. Devo autocensurarmi :biggrin3:
penso solo a quanto denaro pubblico sottratto a ragioni certamente più importanti per dovere mantenere, invece, questa feccia umana.
Volevo estrapolare qualcosa di particolarmente eclatante, ma è tutto eclatante quindi chi vuole inca@@arsi per bene può leggerselo tutto d'un fiato.
Una sola parola (vabbè sono due :biggrin3:):
LADRI TUTTI
Sedici su venti. Da nord a sud. A destra, centro e sinistra. Ben più della metà dei consigli regionali italiani è finito in un’inchiesta della magistratura o della Corte dei Conti per spese folli e scontrini impossibili. Le quattro eccezioni sono Veneto, Abruzzo, Toscana e Trentino Alto Adige (sfiorate da altre indagini, ma non sui rimborsi allegri). Ecco le cifre e i casi più clamorosi.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...dagata/813519/
-
... si stupiscono che la gente poi si incazza sul serio e che avvengono queste cose:
http://img.over-blog-kiwi.com/0/78/0..._9-12-2013.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
Non ce la faccio a fare un commento equilibrato in linea con il regolamento del forum. Devo autocensurarmi :biggrin3:
penso solo a quanto denaro pubblico sottratto a ragioni certamente più importanti per dovere mantenere, invece, questa feccia umana.
Volevo estrapolare qualcosa di particolarmente eclatante, ma è tutto eclatante quindi chi vuole inca@@arsi per bene può leggerselo tutto d'un fiato.
Una sola parola (vabbè sono due :biggrin3:):
LADRI TUTTI
Sedici su venti. Da nord a sud. A destra, centro e sinistra. Ben più della metà dei consigli regionali italiani è finito in un’inchiesta della magistratura o della Corte dei Conti per spese folli e scontrini impossibili. Le quattro eccezioni sono Veneto, Abruzzo, Toscana e Trentino Alto Adige (sfiorate da altre indagini, ma non sui rimborsi allegri). Ecco le cifre e i casi più clamorosi.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...dagata/813519/
un paese da sempre servo senza nocchiero bordello d'europa...
che si pasce della sua regressione culturale...
ora assiste ai prodomi di quel che spero sia una sommossa (alla quale partecipero' volentierissimo)
senza bandiere stigma e vessilli...
una rivolta che metta a ferro e fuoco quella cloaca magione dei ratti parassiti autonaminatisi...
e pensare che circolano nelle strade nelle citta' .... tra noi...ed anche in questo piccolo corner di motociclisti...
appecoronati imboniti ed anestetizzati...affrancati dal senso della realta'...
individui che si incaxxano con quelli che si permettono di incaxxarsi...invece di smuovere i loro pallidi burrosi culi
-
E' un'intera classe politica parassita ladra e vile,appecorinata e magnacciona,impunita e senza remora alcuna,serva dei potenti,ladra oltre l'arroganza con i più deboli,coloro che circuiscono con promesse false e senza scrupoli. Schifosi Maledetti.
Se vi sarà la tanto agognata rivolta nulla al mondo m'impedirà di farne parte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
E' un'intera classe politica parassita ladra e vile,appecorinata e magnacciona,impunita e senza remora alcuna,serva dei potenti,ladra oltre l'arroganza con i più deboli,coloro che circuiscono con promesse false e senza scrupoli. Schifosi Maledetti.
Se vi sarà la tanto agognata rivolta nulla al mondo m'impedirà di farne parte.
E' meglio che vi affrettiate a fare questa rivolta che a giugno comincia il mondiale di futbòl...
:dubbio:
-
Pensate poi a quanti ce ne sono nelle regioni e nei comuni, quello che mi fa incazzare ulteriormente è che sta gente continua la sua bella vita restando impunita, continuando a gironzolare per le varie tv, continuando ad intascare soldi provenienti dalle nostre tasche.
Ovviamente la colpa è degli italiani che evadono e votano a cazzo, non di questi che invece di fare il loro lavoro decentemente pensano a spassarsela e a fotterci tutti, attenti poi a chiamarli ladri perchè la Boldrini s'incazza di brutto!
-
Quanti sono?
Penso migliaia tra parlamentare senatori ed amministratori locali.
La stragrande maggioranza è ignorante culturalmente, senza un lavoro o professione ed incapace dal punto di vista amministrativo.
Ha solo una qualità, se così si può chiamare: quella di sapere raccogliere consenso o trovare la via giusta entrando nelle grazie del padrino politico di turno.
In cambio all'inizio spende una notevole cifra per organizzare la campagna elettorale, per creare clientela, per ungere le ruote giuste.
Se arriva al traguardo, cioè viene eletto, si riprendere quanto impiegato con notevolissimi interessi, e instaurerà un meccanismo automantenentesi, non usando più soldi suoi ma soldi della comunità.
E il gioco è fatto.
E' compito degli elettori, degli organi di stampa e della magistratura sorvegliare e punire.
In quanto alle agognate rivoluzioni....chi è rivoluzionario all'inizio, diventa sempre despota alla fine.
Senza controllo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Si infatti a pagare sono sempre i soliti: cioe' i poveri pirla che devono partire un'ora prima da casa per andare a lavoro, quando questi forconi dovrebbero andare davanti ai palazzi del potere a rompere i maroni.
Ps. ammiro sti ragazzi per la loro idea, ma non sono mai stato d'accordo con la metodologia: la rivoluzione non si fa piu' bloccando il Paese, ma cambiando dall'interno, con l'informazione, non intasando le strade.
ps2. e mentre leggi queste merdate, nei quotidiani ( tipo Corriere e Repubblica ) ti fanno vedere quanto si godono la vita in ferie, ti viene voglia di andare alla sede del giornale e incendiarlo fino alle fondamenta : "Nicole Minetti spese oltre diecimila euro in sushi e Renzo Bossi il Trota, non contento dei “contributi” delle casse leghiste, è riuscito a farsi rimborsare qualunque cosa. Anche i cioccolatini."
-
Quello che ha speso tutti quei soldi in gadget di Mussolini è un vero appassionato.. gli concederei l'onore di fare la stessa fine... gratis, ovviamente, ci mancherebbe :oook:
I partiti di questi signori che segnale danno contro questi sprechi? :cipenso:
Gli elettori come agiranno di conseguenza? ricorderanno tutto questo quando si andrà alle urne? :cipenso:
-
Qui c'è uno studio abbastanza serio dove vengono fuori cifre agghiaccianti.
Gli sprechi della politica valgono 15 miliardi di euro
L’Italia spende una delle percentuali più alte rispetto al Pil, quasi un punto in più rispetto alla Germania, la Francia, la Gran Bretagna e la Spagna
Un serio intervento sui costi della politica farebbe risparmiare al contribuente italiano circa 15 miliardi di euro all’anno, quasi un punto di Pil. Lo dimostra Pietro Monsurrò, fellow dell’Istituto Bruno Leoni, nel Focus “I costi della politica in Italia” (PDF).
Per Monsurrò, “I costi della politica in Italia, intesi come costo dell’apparato legislativo, esecutivo, fiscale e diplomatico, sono elevati rispetto ai principali paesi europei. Con l’eccezione di paesi di piccoli dimensioni o con basso reddito pro capite, l’Italia spende la più alta frazione rispetto al Pil, quasi un punto in più rispetto alla Germania, la Francia, la Gran Bretagna e la Spagna.
Riducendo quindi i costi della politica per portarli in linea con quelli europei, si potrebbero risparmiare teoricamente circa 15 miliardi di euro”. Tali risparmi possono derivare dall’allineamento della spesa pubblica per gli organi esecutivi e legislativi ai livelli riscontrabili nei paesi direttamente comparabili col nostro. Per esempio, solo intaccando le spese per il Parlamento e il Quirinale si potrebbe tagliare la spesa di più di 800 milioni di euro all’anno, e l’abolizione delle province potrebbe generare 2 miliardi di euro di risparmi annui.
- See more at: Istituto Bruno Leoni - Gli sprechi della politica valgono 15 miliardi di euro
Istituto Bruno Leoni - Gli sprechi della politica valgono 15 miliardi di euro