Quali sono le sigle da controllare per vedere quale gomma è omologata per uso stadale e quale solo per uso pistaiolo???
Conosco un discreto giro di gomme semi nuove e non vorrei prendermi "inc###te"....:tongue: :tongue: :tongue:
Visualizzazione Stampabile
Quali sono le sigle da controllare per vedere quale gomma è omologata per uso stadale e quale solo per uso pistaiolo???
Conosco un discreto giro di gomme semi nuove e non vorrei prendermi "inc###te"....:tongue: :tongue: :tongue:
chiedilo ad un gommista.
una volta il mio mi disse che non c'era un codice ma delle parentesi tonde che indicavano o meno l'omologazione.
ma in verita ti dico che non ho mai capito quali fossero e se fosse vero.
le omologate hanno il codice di velocità scritto tra le () parentesi...tipo(78W)
le non omologate magari hanno lo stesso codice ma senza parentesi tipo 78W
questo è quel che mi han detto...
Oh grazie... vediamo se qualcuno ha altre notizie o conferma le vostre...
Siori e siori siamo in attesa di conferme o smentite...
chiaro che se mi prendete in giro vengo a cercavi a casa...:mad: :mad:
:laugh2: :laugh2: :w00t: :w00t:
Guarda il codice della spalla se coincide con quello sul libretto, semplice.
:rolleyes: Mi sembra che le gomme da pista abbiano un codice di velocità inferiore alle altre. Le Supercorsa non omologate hanno indice V = oltre 210km/h, mentre quelle da strada hanno indice W = oltre 270km/h. Le aziende più serie scrivono in piccolo, naturalmente..Only for race oppure racing use only...
Nessuna slick risulta omologata su strada.
il codice segreto è:
(...):wink_: :wink_: :ph34r:
Puoi sempre aspettare il primo controllo su strada, cosi dopo lo sai se sono omologate o no :D