Visualizzazione Stampabile
-
Come da titolo.........non ci sono ancora molle progressive per il modello 2013??????:cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
BikeAnto
Come da titolo.........non ci sono ancora molle progressive per il modello 2013??????:cry:
UP......Drifterrrrrrrrrrrrrr...........
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BikeAnto
Come da titolo.........non ci sono ancora molle progressive per il modello 2013??????:cry:
UP......Drifterrrrrrrrrrrrrr...........
Non cambiarle........STRAVOLGI TUTTO
Cacciati fuori una springer.........e vai di molleggio:w00t:
-
Come non ci sono....
Chiariamo una cosa!!!!
Una cosa sono molle PROGRESSIVE ed un altra molle DELLA (ditta) Progressive Suspension!!!!
Dicasi molla progressiva una molla che abbia l'elica che si chiude man mano durante la sua lunghezza, in modo da offrire una forza sempre maggiore durante la corsa.
Per qualunque moto, basta sapere la lunghezza fodero e stelo ed il suo diametro per effettuare l'acquisto da diversi fornitori.
Sarebbe luogo rivolgersi ad un meccanico di fiducia per effettuare l'operazione.
In tale caso si possono effettuare anche variazioni d'assetto, tipo irrigidimento e variazione d'altezza che deve essere comunque tenendo presente le variazioni effettuate sul retrotreno per rispettare le geometrie.
Permettetemi una considerazione che ai più non sembrerà venire dalla mia bocca!
Su tante cose sono il primo a cimentarmi nel fai da te. E bellissimo poter imprimere uno spirito personale alle nostre moto.
Ma su certe cose SERIE tipo ASSETTO, vi prego di ricordare che siete su una moto di una discreta potenza ed una considerevole massa.
Quando si affronta una curva a 100km/h si vuol essere tranquilli d'entrarci ed uscirne con la massima sicurezza.
Insisto per tanto di interpellare aziende serie che vi assistano nel vostro progetto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
driffter
Come non ci sono....
Chiariamo una cosa!!!!
Una cosa sono molle PROGRESSIVE ed un altra molle DELLA (ditta) Progressive Suspension!!!!
Dicasi molla progressiva una molla che abbia l'elica che si chiude man mano durante la sua lunghezza, in modo da offrire una forza sempre maggiore durante la corsa.
Per qualunque moto, basta sapere la lunghezza fodero e stelo ed il suo diametro per effettuare l'acquisto da diversi fornitori.
Sarebbe luogo rivolgersi ad un meccanico di fiducia per effettuare l'operazione.
In tale caso si possono effettuare anche variazioni d'assetto, tipo irrigidimento e variazione d'altezza che deve essere comunque tenendo presente le variazioni effettuate sul retrotreno per rispettare le geometrie.
Permettetemi una considerazione che ai più non sembrerà venire dalla mia bocca!
Su tante cose sono il primo a cimentarmi nel fai da te. E bellissimo poter imprimere uno spirito personale alle nostre moto.
Ma su certe cose SERIE tipo ASSETTO, vi prego di ricordare che siete su una moto di una discreta potenza ed una considerevole massa.
Quando si affronta una curva a 100km/h si vuol essere tranquilli d'entrarci ed uscirne con la massima sicurezza.
Insisto per tanto di interpellare aziende serie che vi assistano nel vostro progetto.
Esagerato :dry: Basta fare le cose a modo.... :biggrin3:
PippAnto, Wilbers le produce, acquista le molle passa da me che ti monto io... le molle :lingua::dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
driffter
Come non ci sono....
Chiariamo una cosa!!!!
Una cosa sono molle PROGRESSIVE ed un altra molle DELLA (ditta) Progressive Suspension!!!!
Dicasi molla progressiva una molla che abbia l'elica che si chiude man mano durante la sua lunghezza, in modo da offrire una forza sempre maggiore durante la corsa.
Per qualunque moto, basta sapere la lunghezza fodero e stelo ed il suo diametro per effettuare l'acquisto da diversi fornitori.
Sarebbe luogo rivolgersi ad un meccanico di fiducia per effettuare l'operazione.
In tale caso si possono effettuare anche variazioni d'assetto, tipo irrigidimento e variazione d'altezza che deve essere comunque tenendo presente le variazioni effettuate sul retrotreno per rispettare le geometrie.
Permettetemi una considerazione che ai più non sembrerà venire dalla mia bocca!
Su tante cose sono il primo a cimentarmi nel fai da te. E bellissimo poter imprimere uno spirito personale alle nostre moto.
Ma su certe cose SERIE tipo ASSETTO, vi prego di ricordare che siete su una moto di una discreta potenza ed una considerevole massa.
Quando si affronta una curva a 100km/h si vuol essere tranquilli d'entrarci ed uscirne con la massima sicurezza.
Insisto per tanto di interpellare aziende serie che vi assistano nel vostro progetto.
Non posso che quotare al 110% e mi vengono i brividi quando sento dire: ma cosa servono le coppie di serraggio su ruote e sospensioni. Io posso capire che uno possa andare anche dal meccanico di monopattini per cambiare olio e fare i tagliandi motore, ma non capisco chi non si affida a veri professionisti per la ciclistica :oook:
-
British customs non mi ha ancora risposto per il mod. 2013, Wilbers non le ha ancora fatte, sembra che bitubo le metta in produzione per fine Marzo.
E comunque questa non è un'operazione che faccio io ma il mio conce...:oook:
Acide isteriche :lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BikeAnto
British customs non mi ha ancora risposto per il mod. 2013, Wilbers non le ha ancora fatte, sembra che bitubo le metta in produzione per fine Marzo.
E comunque questa non è un'operazione che faccio io ma il mio conce...:oook:
Acide isteriche :lingua:
Se hai bisogno io con Bitubo sono pappa e ciccia :lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lodan
Se hai bisogno io con Bitubo sono pappa e ciccia :lingua:
Ho chiesto a Speedmania di Reggio per Kit completo bitubo, e mi hanno risposto che c'è da aspettare per le molle forka
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BikeAnto
Ho chiesto a Speedmania di Reggio Calabria per Kit completo bitubo, e mi hanno risposto che c'è da aspettare per le molle forka
Anche te, Anto.... vai fino in calabria per due stantuffi....
dillo che ti aspetta rori......