Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
		
t509
	
	
		Salve a tutti mi e sucesso che cambiando le candele alla mia triumph t509,una candela gira gira ma non viene via come posso fare a toglierla senza romperla. Poi volevo sapere xke quando la moto e accesa a minimo dei giri la lancetta oscilla, e poi come faccio a far funzionare il cntachilometri che da pocio o messo la veglia digitale  grazzie  e scusate per le troppe domande
	 
 - 
	
	
	
	
		Nel senso che non riesci a tirala fuori dalla sede?
probabilmente dovresti usare una chiave per candele fatta per estrarre le candele dalle testate
Sono fatte in modo che si agganciano alla parte terminale superiore cosi da tirarla fuori.
	 
 - 
	
	
	
	
		per il problema del minimo molto probabilmente dovresti allineare i corpi farfallati mentre per la candela devi utilizzare una chiave a tubo adatta per candele che al suo interno porta un gommino che permette alla chiave di incastrare la candela.
	 
 - 
	
	
	
	
		potrebbe anche essere candela con ruggine dentro... difetto tipico
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Fanthomas
				
			 
			Nel senso che non riesci a tirala fuori dalla sede?
probabilmente dovresti usare una chiave per candele fatta per estrarre le candele dalle testate
Sono fatte in modo che si agganciano alla parte terminale superiore cosi da tirarla fuori.
			
		
	 
 quoto
	 
 - 
	
	
	
	
		devi usare la chiave a tubo fornita da triumph e se non la hai vedi di trovarla perchè le chiavi commerciali lavorano male o nulla 
e prega di non rompere la candela perchè sono c@zzi
	 
 - 
	
	
	
	
		Grazzie di aver risposto pero il problema e che gira a vuoto la candela da la nn si muove cosa posso fare?  Grazzie ancora e per il fatto del minimo come posso  alliniare i corpi farfallati e poi vorrei sapere come posso far funzionare il contachilometri digitale? Xke il contagiri funziona e solo queloo della velocita che nn funziona visto che da poco lo montato xke questa moto nn porta tachimetro digitale ma quello normale con la lancetta xcio volevo capire come farlo funzionare
	 
 - 
	
	
	
	
		a me rimase l' isolante in mano e la filettatura dentro ( per risparmiare ultimamente hanno ridotto lo spessore dei materiali imho)
ho segato in morsa una candela simulando la rottura , ho preso un cacciavite e con la mola l'ho molato fino a ottenere un profilo a imbuto 
e l'ho testato sul moncone di candela in morsa 
fase operativa: cacciavite iserito un paio di martellate per migliorara l' "adesione" sviti e preghi ...
io l'ho tolta agevolmente ma fondamentale è la svasatura del cacciavite 
ovviamente cascheranno trucioli dentro che io tolsi con aspiratore opportunamente "modificato"
inutile dire che quest' ultma fase è importantissima...
tengo a precisare che sono nullatenente e quindi ogni tua richiesta danni sara vana...
	 
 - 
	
	
	
	
		Salve cmq vi volevo solo avvisare che la candela si e tolta con sucesso,o messo un po di lubrificante svidol lo fatto aggire per qualche ora e la candela vi è venuta via in un baleno. Xo cio un altro problema ke o cambiato tt e tre le candele la moto a freddo il minimo nn lo mantiene,so ke dovrei pulire i corpi farfallati vorrei sapere passo passo come faree se si registrano i corpi farffalati, e cmq la mia moto e una t509 x chi nn lo sapesse.        GRAZZIE ANCORA PER TT QUELLi KE RISPONDONO
	 
 - 
	
	
	
	
		Ma ce qualcuno ke ris alla mia domanda?