Visualizzazione Stampabile
-
Inglese e la giapponese
Non si può fare a meno con alcune persone di non parlare
della famosa affidabilità delle moto giapponesi....io x primo ho avuto sempre e solo moto Jap....ma come dici che hai cambiato moto e hai preso una Inglese,si vedono smorfie e le solite frasi...ma sei sicuro dell'affidabilità di queste moto??
Che dire a certe frasi non meriterebbe risposta
ma mi interessa comunque il vostro parere da possessori di questa
marca!!! :) :)
-
Intanto facci sapere che inglese hai preso.....
Magari dopo ti si può dire di più!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
batman61
Intanto facci sapere che inglese hai preso.....
Magari dopo ti si può dire di più!
io personalmente ho preso la speed 2014,ma questo
era un discorso generale della triumph che alcuni sostengono che non siano ancora affidabili
-
Mah guarda
Io ho una 1050 del 2006 ma ho avuto un T 301 e un 955
Ho cambiato in tutto uno statore ed una ruota libera!
Lasciali parlare e fai la tua strada tanto li troverai sempre quelli che meglio della loro moto... Non ce n'è!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro75
io personalmente ho preso la speed 2014,ma questo
era un discorso generale della triumph che alcuni sostengono che non siano ancora affidabili
fintanto che è nuova fai una corsa a permutarla con un cb1000:lingua:
-
anche io provengo da una jap,ma il fascino della speed non si discute o si odia o si ama,vai a chiedere anche ai ducatisti....ti daranno la stessa risposta....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
batman61
Mah guarda
Io ho una 1050 del 2006 ma ho avuto un T 301 e un 955
Ho cambiato in tutto uno statore ed una ruota libera!
Lasciali parlare e fai la tua strada tanto li troverai sempre quelli che meglio della loro moto... Non ce n'è!
Sono d'accordo in linea di massima ... Io non faccio testo, ma sono sempre dell'idea che ogni moto ha le proprie rogne: alcune per quasi la totalita' di moto, altre no ( per esempio la ruota libera non l'ho mai cambiata, anzi l'abbiamo trapiantata ad un'altra speed nonostante la mia avesse 78.000 e rotti km ) .
Sicuramente c'e' solo da imparare dai Giapponesi ( estetica a parte :D )
Quindi, direi che chi denigra un marchio solo perche' non Jappo, non mi trova d'accordo: alla fine, al cuor non si comanda.
-
guarda io ho avuto due jap, cbr 600f sport e cbr 600 rr, nessun problema, le uniche "preoccupazioni" erano benzina nel serbatoio e pressione gomme (ho sempre fatto i tagliandi regolarmente).
poi ho comprato una speed (anno 2007) e mi ha lasciato a piedi 2 volte, stupidate tipo batteria morta e sfilacciamento cavi blocchetto, però mi è toccato spingere per due volte... spero che in futuro non mi riuscceda (di spingere).
personalmente penso che le moto europee siano un po più delicate delle jap, richiedono semplicemente un po più di accortezza nei controlli da fare ogni tot di tempo/km (es controllo livello olio ecc ecc ecc)
-
l'affidabilita' nel senso della garanzia celere e competente delle giappo la invidio, per il resto io 40'000 km uno statore e un regolatore speed 06
-
Grazie per le vostre risposte....
credo che ogni moto possa avere qualche problema o.....nascere male x sfiga
un mio amico con l'ultimo cbr 1000 ha avuto un sacco di problemi dall'elettronica
a problemi minori con il motore..
vero che si sentono più problemi con le moto Italiane ma secondo mè stanno migliorando
ho tre amici con la Tiger 800 e sono strafelici e un mio vicino con Tiger sport 1050 di qualche anno fa
con quasi 90000 km e mai avuto problemi