Sono scelte che aggradano i sostenitori?
Visualizzazione Stampabile
Sono scelte che aggradano i sostenitori?
ma dobbiamo discutere sulle alleanze o sulle scelte del governo?????
sulle alleanze sono assolutamente contrario,io personalmente non mi sarei mai alleato con FI,detto questo cosa si doveva fare????
boh
sulle scelte fatte credo che alcune siano condivisibili altre meno,accontentare tutti penso sia impossibile.
Si può fare tutte e due alleanze e scelte👍
le alleanze a parer mio andavano evitate tentando di porvi rimedio con una legge elettorale immediata, quello di farle "le alleanze" per responsabilità è una manfrina.
Di conseguenza le scelte fatte con certa gente.....😒😒
sostenitori....appalesatevi please...
Marco, qui nessuno vota PD ..............................................................................................
strano eppure hanno preso il 41%,ma si sa che questo è movimento5stellechepassione:smoke_:
Le alleanze sono solo quelle di governo. Tutto il resto rientra nella normale attività parlamentare, dove perché una legge passi sono necessarie delle maggioranze. Ovviamente per ottenere voti è necessario scendere a compromessi. Sta alla forza contrattuale del governo cercare di minimizzarli o renderli accettabili.
penso che gli elettori PD si accontentano. anche le correnti meno rappresentate pare che sbraitino, ma alla fine sono tutti compattati. Cuperliani, racitiani, alla fine quando si tratta di fare massa unica sono pronti. Non credo dipenda soltanto dalle capacità, o ancor peggio minacce di renzi di zittire il dissenso. mi pare proprio un atteggiamento compromissoria frutto della cultura sinistrorsa attuale.
addirittura, e non mi stupisco, qui da me sono rientrati nelle file del PD esponenti della sinistra radicale, Resettando completamente anni di politica contro.
tutto questo, naturalmente, viene da lontano; da anni e anni di reclutamento di centristi di qualunque tipo e marca, ortodossi religiosi, industriali di grido, ultraliberali di destra, monnezza varia. Il PD oramai ha perso la più piccola traccia di partito di sinistra o vagamente socialdemocratico.
quindi, per me, la risposta è si, gli elettori del PD alla fine sono soddisfatti. Anche perché non guardano gli antagonisti di destra, ma esclusivamente ai grillini come possibile pericolo.
un pastone mefitico che ha accolto tutti e i risultati si vedono, sia politici che di partito.