Ciao, sto cambiando il serbatoio olio posteriore.
E' necessario provvedere anche allo spurgo del sistema? Io credo di si, ma se qualcuno mi dicesse di no, sarei contento!
TKS!!
Visualizzazione Stampabile
Ciao, sto cambiando il serbatoio olio posteriore.
E' necessario provvedere anche allo spurgo del sistema? Io credo di si, ma se qualcuno mi dicesse di no, sarei contento!
TKS!!
Come vai a toccare il circuito idraulico, ad esempio staccando il tubo dell'olio, devi spurgare.
Nel tuo caso sicuramente, visto che la pompa che vai a montare è vuota e non avendo olio al suo interno devi riempire il circuito e eliminare l'aria residua.
Ha scritto che cambia il serbatoio, non la pompa.
Senza toccare la pompa e con un minimo di accortezza lo spurgo SAREBBE anche evitabile, ma onestamente solo un pazzo - con rispetto parlando - non farebbe uno spurgo di sicurezza.
Peraltro l'occasione è buona per rinnovare il liquido.
Pinza il tubo in gomma sotto il serbatoio, cambia il serbatoio, rimonta, togli la pinza e fine.
spurgo da fare.
inviato con la forza del pensiero
Quanto tempo è che non fai lo spurgo? Approfittane, dai!