Visualizzazione Stampabile
-
Domanda tagliando
Secondo voi una moto che non va in pista ogni quanto dovrebbe cambiare olio, e filtri? Una volta l'anno anche se si fanno pochi migliaia di km a stagione?
La pulizia dei corpi farfallati prima dei 20mila dite che è inutile?
Le sospensioni ogni quanto vanno riviste secondo voi? Si decide in base agli anni o km?
-
Dunque..cambio olio e filtro personalmente lo faccio ogni anno o a 10 mila km percorsi..tuttavia mi sento di dire che se usata poco ci puoi andare via tranquillo per un anno e mezzo, ma per 60€, è sempre meglio cambiarlo. Pulizia dei cf, quando senti il.minimo che traballa..sicuramente prima dei 20 mila km, anche questo lo faccio una volta l'anno..per le sospensioni, lo standard generale sarebbe ogni 20 mila km o un paio d'anni, anche se il vincolo stringente è più sui km che sul tempo
Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessio90
Dunque..cambio olio e filtro personalmente lo faccio ogni anno o a 10 mila km percorsi..tuttavia mi sento di dire che se usata poco ci puoi andare via tranquillo per un anno e mezzo, ma per 60€, è sempre meglio cambiarlo. Pulizia dei cf, quando senti il.minimo che traballa..sicuramente prima dei 20 mila km, anche questo lo faccio una volta l'anno..per le sospensioni, lo standard generale sarebbe ogni 20 mila km o un paio d'anni, anche se il vincolo stringente è più sui km che sul tempo
Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk
Per le sospensioni che lavoro va fatto esattamente?
Forcelle cambiare l'olio? e per il mono?
-
Beh in realtà ci si può fare qualsiasi cosa...diciamo che una normale revisione si apre si cambia l'olio e i paraoli e si da una pulita, poi volendo si può prendere occasione per una taratura delle idrauliche o un cambio molla se son cose necessarie..
Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk
-
Io per esperienza personale ti dico:
- Cambio olio e filtro ogni anno, ma se fai pochi KM (tipo 2 - 3 mila all'anno) puoi anche fare ogni due, non succede nulla, a maggior ragione se non vai in pista e non la strapazzi. Io faccio circa 6 - 7 mila km l'anno e lo cambio sempre a fine stagione.
- Copri farfallati sono il punto debole di questa moto: io li pulisco anche un paio di volte l'anno, a me si sporcano in fretta ed onestamente da puliti la moto diventa completamente un'altra cosa, con una fluidità che altrimenti non ha, quindi lo faccio con piacere.
- Sospensioni: se non la strapazzi e non vai in pista e fai pochi km l'anno potresti anche non farle mai. Sui 30mila potresti fare una revisione come ti consiglia alessio
Inoltre io in genere sto dietro anche a queste altre cose:
- Filtro aria: io monto K&N e lo pulisco una volta l'anno con l'apposito Kit
- Olio freni: anche per questo potresti non doverlo cambiare mai. Io lo cambio ogni paio d'anni.
- Candele: ogni 20 mila KM o due - tre anni.
- Pulizia e ingrassatura catena: una - due volte al mese
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tricico
Io per esperienza personale ti dico:
- Cambio olio e filtro ogni anno, ma se fai pochi KM (tipo 2 - 3 mila all'anno) puoi anche fare ogni due, non succede nulla, a maggior ragione se non vai in pista e non la strapazzi. Io faccio circa 6 - 7 mila km l'anno e lo cambio sempre a fine stagione.
- Copri farfallati sono il punto debole di questa moto: io li pulisco anche un paio di volte l'anno, a me si sporcano in fretta ed onestamente da puliti la moto diventa completamente un'altra cosa, con una fluidità che altrimenti non ha, quindi lo faccio con piacere.
- Sospensioni: se non la strapazzi e non vai in pista e fai pochi km l'anno potresti anche non farle mai. Sui 30mila potresti fare una revisione come ti consiglia alessio
Inoltre io in genere sto dietro anche a queste altre cose:
- Filtro aria: io monto K&N e lo pulisco una volta l'anno con l'apposito Kit
- Olio freni: anche per questo potresti non doverlo cambiare mai. Io lo cambio ogni paio d'anni.
- Candele: ogni 20 mila KM o due - tre anni.
- Pulizia e ingrassatura catena: una - due volte al mese
ok, quindi devo imparare a pulirmi i corpi farfallati :D
é un lavoro da quanto tempo? un paio d'ore?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xDiL
Secondo voi una moto che non va in pista ogni quanto dovrebbe cambiare olio, e filtri? Una volta l'anno anche se si fanno pochi migliaia di km a stagione?
La pulizia dei corpi farfallati prima dei 20mila dite che è inutile?
Le sospensioni ogni quanto vanno riviste secondo voi? Si decide in base agli anni o km?
Guarda è molto semplice, apri il libretto di uso e manutenzione e c'è scritto tutto... :oook:
Poi c'è chi preferisce intervenire prima su questi "parametri" ma Triumph ti dice che non è necessario.
-
si, se sei un pò smaliziato in un paio d'ore lo fai.... cerca sul forum c'è la discussione con la guida pratica con foto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tricico
Io per esperienza personale ti dico:
- Cambio olio e filtro ogni anno, ma se fai pochi KM (tipo 2 - 3 mila all'anno) puoi anche fare ogni due, non succede nulla, a maggior ragione se non vai in pista e non la strapazzi. Io faccio circa 6 - 7 mila km l'anno e lo cambio sempre a fine stagione.
- Copri farfallati sono il punto debole di questa moto: io li pulisco anche un paio di volte l'anno, a me si sporcano in fretta ed onestamente da puliti la moto diventa completamente un'altra cosa, con una fluidità che altrimenti non ha, quindi lo faccio con piacere.
- Sospensioni: se non la strapazzi e non vai in pista e fai pochi km l'anno potresti anche non farle mai. Sui 30mila potresti fare una revisione come ti consiglia alessio
Inoltre io in genere sto dietro anche a queste altre cose:
- Filtro aria: io monto K&N e lo pulisco una volta l'anno con l'apposito Kit
- Olio freni: anche per questo potresti non doverlo cambiare mai. Io lo cambio ogni paio d'anni.
- Candele: ogni 20 mila KM o due - tre anni.
- Pulizia e ingrassatura catena: una - due volte al mese
Mi permetto di dissentire. Anche se non viene usata, il liquido freni andrebbe comunque cambiato. Meglio una volta l'anno ma se sono 2 non succede niente. Questo perchè, essendo molto igroscopico, cmq tende ad assorbire continuamente umidità. Ora, chiaro che si parla di sottigliezze, ma quando magari si vive in località particolarmente umide (città di mare, o vicino a laghi per esempio) diventa un aspetto da non sottovalutare
Citazione:
Originariamente Scritto da
xDiL
ok, quindi devo imparare a pulirmi i corpi farfallati :D
é un lavoro da quanto tempo? un paio d'ore?
E' una cazzata. Se hai un amico che ti aiuta fai ancora prima. In un'oretta circa fai tutto