A molti la domanda sembrerà sciocca...e forse lo è, comunque; per regolare il precarico basta avvitare o svitare il registro su entrambe le forche con la chiave del 10? O prima bisogna svitare anche quella sotto?
Visualizzazione Stampabile
A molti la domanda sembrerà sciocca...e forse lo è, comunque; per regolare il precarico basta avvitare o svitare il registro su entrambe le forche con la chiave del 10? O prima bisogna svitare anche quella sotto?
Vuoi metterti pure a regolarle quelle molle di merda?:biggrin3:
Hahaha...hai ragione! Ma ti dirò che io non mi trovo male...ho fatto solo 200 km da quando ho la moto, passo dei Mandrioli che conosco bene, e non le reputo sta schifezza che avevo letto :biggrin3:
De gustibus non disputandum est:oook:
Io le ho precaricate di una tacca ed ho trovato beneficio. Andare oltre penso non abbia senso. Senza una regolazione dell'estensione il ritorno sarebbe incontrollabile. Sarebbe necessario il cambio dell'olio con una più denso.
Quindi basta girare la "vite" sopra e seguire le tacche visibili....senza allentare niente prima?
Grazie
Anche meno volendo, le tacche sono parecchio distanti;di solito i precarichi si modificano a mm, magari lo hanno fatto perch' meno non lo sente :dubbio: