Visualizzazione Stampabile
-
PROBLEMA AVVIAMENTO
Stamattina la mia tiger 800xc ha deciso di non partire, pensavo la batteria vado a sostituirla niente da fare
chiamo il meccanico e mi dice subito e il motorino di avviamento guasto(buttanissima)e aggiunge che ultimamente ne ha sostituiti parecchi sia in garanzia che non (la mia ha 3 anni).complimenti alla qualita' della triumph, sicuramente non rientro in garanzia.
Costo del ricambio 400,00 euri.
Qualcuno ha altre soluzioni??tipo usata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ombra78
complimenti alla qualita' della triumph,
A parte il logico....dispiacere per l'evento, se ti può consolare...."sono tutte uguali".
BMW: ritiro dell'ultimo GS alla presentazione....; "fermo moto" delle RT per problemi con le sospensioni.
Yamaha: Rottura "sensore di posizione" sul Fazer (qualche anno fà)
Honda: Cedimento delle "raddrizzatore" sul VFR
e.....potrei citarti altri molteplici esempi oggettivi.
Come potrei citarti di Triumph senza il benchè minimo problema tecnico pur con svariati centinai di Km sulle....ruote. :)
Quindi.....in percentuale è nella norma....; poi....mi incazzerei anche io capitasse a me, ma....fà parte delle "cose"...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ombra78
Stamattina la mia tiger 800xc ha deciso di non partire, pensavo la batteria vado a sostituirla niente da fare
chiamo il meccanico e mi dice subito e il motorino di avviamento guasto(buttanissima)e aggiunge che ultimamente ne ha sostituiti parecchi sia in garanzia che non (la mia ha 3 anni).complimenti alla qualita' della triumph, sicuramente non rientro in garanzia.
Costo del ricambio 400,00 euri.
Qualcuno ha altre soluzioni??tipo usata
ciao, io ebbi solito problema col motorino avviamento del t max MY08, costo del solo pezzo 475euro...(roba da matti)...risolsi comprandolo online sulla baia, da un tmax incidentato con soli 1000km all attivo a "solo" 125euro...
ti conviene cercare il pezzo di ricambio online e magari fartelo montare dal tuo mecca di fiducia...sulla baia trovi gia qualcosa da 125 euro a salire...
-
Compralo di seconda mano e fai prima se non sbaglio va bene quello della Street e ,infine, se usi il tasto cerca ci sono un paio di discussioni interessanti in merito in ultimissima analisi, ma nel vostro contratto sta scritto che la Triumph che andate ad acquistare non avrà problemi scusa?
-
ciao anch' io... stesso problema.....ho risolto comprandone uno usato su ebay...seller di Glasgow. Arrivato in un giorno...... l' ho montato e va benissimo. il tutto mi è costato 100 euro. Montarlo non è stato difficile. Basta smontare serbatoio e Air box ..poi con chiave T lunga da 7 ho fatto il resto.
Visto che c'ero ho sostituito filtro e candele. La mia ha 20000 km e aprendo l'air box ho fatto l'amara scoperta che nessuno mai l'aveva neppure pulito dopo 2 tagliandi fatti alla Triumph......
-
A me che non partisse era successo tra luglio ed agosto. Avevo letto dei problemi al motorino (anche per me la batteria era ok) e subito avevo pensato al peggio.
Sono andato in concessionaria (Centro Moto Lodi - Bravi).
Alla mia ipotesi sul motorino mi hanno guardato con tanto d'occhi.
> Mai successo a noi di vederne uno rotto
> probabile è che siano i corpi farfallati sporchi.
Me li hanno puliti e la moto ha ricominciato a partire al primo colpo.
Poi si è rotto il cambio...
Ma questa è un'altra storia :)
Io ti metto la pulce nell'orecchio.... :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
montaperti
A me che non partisse era successo tra luglio ed agosto. Avevo letto dei problemi al motorino (anche per me la batteria era ok) e subito avevo pensato al peggio.
Sono andato in concessionaria (Centro Moto Lodi - Bravi).
Alla mia ipotesi sul motorino mi hanno guardato con tanto d'occhi.
> Mai successo a noi di vederne uno rotto
> probabile è che siano i corpi farfallati sporchi.
Me li hanno puliti e la moto ha ricominciato a partire al primo colpo.
Poi si è rotto il cambio...
Ma questa è un'altra storia :)
Io ti metto la pulce nell'orecchio.... :dubbio:
Le croste dovevi avere eh...