Visualizzazione Stampabile
-
Tensionatore catena
Buongiorno
Ho da poco fatto installare il kit catena della DID (misura standard)
Durante tutti i successivi 300 km avvertivo una vibrazione abbastanza inquietante a tutta la moto, specialmente sulla pedalina destra ma si diffondeva a tutta la moto.
La vibrazione aveva una cadenza regolare, in base alla velocità.
Catena troppo tirata.
Adesso mi sorge spontanea una domanda
Il meccanico che mi ha installato il kit mi ha fatto notare che la moto ha molti km (60k circa) e quindi:
I "gommini" della ritenuta del blocco posteriore (dove si stringe la catena) sono laschi e così la catena andrebbe a stringersi correndo.
Volevo sapere se sta cosa è vera.. a me sembra strano... se il tensionatore ha gioco e molla magari la catena si allenterebbe in continuazione... non il contrario.. (?!?) avete mai messo mano a sti componenti ?
-
pagina 287
http://www.fedrotriple.it/agg_2010_1...aytona-955.pdf
inoltre per i più pignoli la catena nuova di pacca con corona e pignone andrebbe regolata per i primi km appena più morbida del normale in quanto si evitano gli strappi che possono renderla "tirata in un punto e molla in altro..."
Inoltre la regolazione del tiro catena andrebbe fatta con chi la guida sopra la moto in folle, in quanto con la compressione del peso cambia il tiro catena.
:oook:
-
Riferimento perfetto, secondo lui all'interno dell "Eccentric adjuster" ci sarebbero dei -diciamo- gommini che vanno sostituiti.
Ho il dubbio che mi abbia raccontato una cazzata per coprire l'installazione a c.d.c. della catena e il lavoro di cambio gommini non sia necessario.
Il bello è che quando mi ha consegnato la moto mi ha detto proprio quello, che nei primi km si decide la vita della catena, se tenuta di merda....
p.s. era tiratissima, #@##0!!!
-
seguo con interesse perchè anche io ho sostituito il trittico, ma avverto qualche cosa che non mi convince
-
ma non è che si riferisce al "pattino" che c'è sopra il forcellone? ?
quello col tempo si usura.....
-
Cambiato anche quello..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
ma non è che si riferisce al "pattino" che c'è sopra il forcellone? ?
quello col tempo si usura.....
Intendeva gli organi di ritenuta della puleggia su cui è fissata la corona, col tempo diventerebbero laschi
......e andrebbero a tirare la catena.
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego84
seguo con interesse perchè anche io ho sostituito il trittico, ma avverto qualche cosa che non mi convince
La vibrazione era peggiore quando viaggiavo a bassi giri, tra 3000 e 3500, sopra i 5000 si avvertiva meno.
tirata era tirata eh
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco
Intendeva gli organi di ritenuta della puleggia su cui è fissata la corona, col tempo diventerebbero laschi
......e andrebbero a tirare la catena.
Intendi dire i parastrappi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
pagina 287
http://www.fedrotriple.it/agg_2010_1...aytona-955.pdf
inoltre per i più pignoli la catena nuova di pacca con corona e pignone andrebbe regolata per i primi km appena più morbida del normale in quanto si evitano gli strappi che possono renderla "tirata in un punto e molla in altro..."
Inoltre la regolazione del tiro catena andrebbe fatta con chi la guida sopra la moto in folle, in quanto con la compressione del peso cambia il tiro catena.
:oook:
Giustissimo ed importante.
Io in 88 mila km con la speed non ho mai riscontrato nulla del problema posto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco
Intendeva gli organi di ritenuta della puleggia su cui è fissata la corona
Ma cosa vuol dire? :blink: La corona è stretta con 6 viti al parastrappi. Ma quali organi e quale puleggia???
-
bravo, i parastrappi, proprio quelli mi sa. sono poche unità ?
comunque intanto mi son fatto 300 km ammerda... povera catena. cosa dovrei fare.. e devo ancora postare le foto della moto, i risers li dovete vedere assolutamente.. come son stati montati.. tutti io li becco...