Visualizzazione Stampabile
-
Bollo auto a gpl
Ciao ragazzi sto per ritirare un cmax 1.6 benza e gpl immatricolata a marzo 2013, siccome sto sentendo troppe voci discordanti su esenzioni e non del bollo se qualcuno ne sa qualcosa.. Al aci mi hanno detto che non c'è nessuna esenzione mentre anche sul sito aci e altri siti si dice che qualcosa c'è :blink: A chi devo dar retta?
-
sicuramente ad ACI di merda, ti conviene andare li' di persona e chiedere specifiche in merito.
-
Anch'io ho un auto 1.6 gpl ma non mi risulta ci siano agevolazioni, almeno in Emilia.
So di una notevole riduzione se l'auto è alimentata solo ed esclusivamente a gas.
-
Non mi sembra proprio ci siano esenzioni del bollo per le auto a GPL.. se non erro sono le ibride che pagano meno (per via che i kw dei motori elettrici non vengono considerati, se non erro)..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
Non mi sembra proprio ci siano esenzioni del bollo per le auto a GPL.. se non erro sono le ibride che pagano meno (per via che i kw dei motori elettrici non vengono considerati, se non erro)..
Si, i "cv elettrici" non sono tassati (nel mi caso 37) ma quelli del motore termino invece si, e normalmente (e sono 99).
Meglio che niente. ;)
-
-
Ho una macchina a GPL, in Piemonte c'è l'esenzione del bollo per 5 anni. Deve essere max 100 KW ed essere almeno una euro 2.
Art 11 delle legge regionale 22/2007
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TrealTruc
Ho una macchina a GPL, in Piemonte c'è l'esenzione del bollo per 5 anni. Deve essere max 100 KW ed essere almeno una euro 2.
Art 11 delle legge regionale 22/2007
Confermo, anche in Liguria e anche su macchine usate, fino al compimento del 5° anno di età
-
mio padre ha la macchina a gpl e mi pare che paghi il bollo non vorrei dire una stronzata se vuoi lo chiamo e glielo chiedo
Mio padre lo paga è ufficiale
-
ci siamo evoluti dalle città-stato, alle regioni-stato. Ognuna fa come gli pare....