Visualizzazione Stampabile
-
Mappatura tune ecu
Ciao a tutti vorrei un consiglio serio preferibilmente da chi lo ha provato di persona, ho acquistato il cavo tuneecu per la mia speed triple1050 del 2008, la mia si trova tra vin 305060 e 461331, e ho caricato la mappa 20531, ma sinceramente non ho riscontrato alcun cambiamento, avete qualche consiglio su quale mappa potrei caricare che sia piu performante??? La mia moto monta scarico basso con db, filtro bmc
Grazie in anticipo
-
Che performance cerchi nella tua Speed?! :biggrin3:
Comunque c'è un post dedicato a TuneEcu.
-
L ho trovato il post pero non riesco a trovare quello che cerco.... io cmq vorrei una moto un po piu cattiva agli alti regimi
-
Da come hai inserito i dati sul tuo post mi sembra che il tuo VIN corrisponda al serbatoio in acciaio mentre tu hai caricato una mappa che corrisponde al modello prima o almeno che non c'entra niente con il tuo numero VIN.
Correggetemi se sbaglio.
Comunque ricorda che il motore della Speed è noto per la sua erogazione abbastanza lineare e pastosa fino agli alti regimi, mi sembra che l'erogazione un po' più cattiva l'avevano i modelli precedenti dal 2005 in giù
-
Ah giusto, ho scritto male io ho caricato la 20539....volevo sapere se magari c erano altre mappe che avrei potuto caricare (senza sfondare il motore) che magari gli dessero un po più di grinta
-
Potresti provare la "Tune of Death" nella sezione Triumph_Custom_3/4_Cyl_Map's però a me non mi ha soddisfatto tanto e ho rimesso la 20539, che alla mia gli dà quel qualcosa in più sarà forse perchè mi avvicino di più alla configurazione Arrow basso perchè come scarico ho lo Zard basso ed è completamente vuoto all'interno.
Altrimenti non sò che mappa potresti mettere a meno che non la porti a mappare al banco e ti fai fare una mappatura personalizzata.
-
Ora provo ti faro sapere grazie
Alex ti possi chiedere che differenze hai trovato tra le 2?
-
La "Tune of Death" a detta di tanti e dello sviluppatore doveva avere un erogazione lineare su tutto l'arco e perdita di on -off ma sulla mia ho riscontrato che era grassa,aveva perso si l'effetto on-off e non tirava nemmeno uno scoppio ma avevo come una sensazione che la moto murasse sui 4500/5000 giri (sulle prime volte non l'avevo notato perchè provata con piccoli giri poi invece con un bel giro andatura allegra ho riscontrato la cosa) allora ho deciso di rimettere la 20539 che tira qualche scoppio, ha un piccolo vuoto ai bassi (roba da poco) ma poi sale bene fino al limitatore.
P.S. La Tune of Death è sviluppata anche per una corona con 2 denti in più di conseguenza devi correggere il valore, salvare e caricarla altrimenti il contakm sballa la velocità poi non puoi fare nemmeno autoadattamento e reset TPS con il pc attaccato alla moto ma devi farlo con la famosa procedura dell'accendimento della moto senza toccare niente e dopo l'accensione della ventola lasciar girare il motore per 12 minuti.
-
Salve ragazzi per me la Tod resta la migliore, preferisco quel piccolo difetto intorno ai 5000 giri che non tutto il resto. Ho provato anche la 20539 ma almeno a me la moto così scoppiettava abbastanza. Invece ora non più. In ogni caso quel vuoto che si accusa intorno ai 5000 giri lo si può recuperare con una corona con denti in più.
-
Domandona, ma la 20539 corrisponde alla mappa per chi monta i tor ?