Visualizzazione Stampabile
-
Impianto elettrico fuso
Ciao a tutti!
Ieri mentre ero al semaforo fermo noto del fumo che proviene dai cavi elettrici. Pochi secondi e il fumo diventa così intenso che devo spegnere la moto. Do un'occhiata e vedo che diversi fili elettrici dell'impianto che va alla batteria si sono fusi. infatti giro la chiave e niente, morta!
La faccio portare alla Triumph e stamattina mi dicono che è da cambiare come minimo l'impianto elettrico, sperando che la centralina non ne abbia risentito e che cercare di rifare il cablaggio no conviene perché e' più mano d'opera che altro. Parlano anche di corto circuito che ha provocato il surriscaldamento. Chiedo di verificare i fusibili per localizzare l'origine dell'eventuale corto, ma non hanno ancora guardato. In sostanza vi chiedo se vi è mai successo qualcosa di simile. Vorrei contestare una diagnosi così veloce del concessionario; sulla meccanica potrei, ma sul l'impianto elettrico ci mastico poco.
Grazie per eventuali dritte!!!!
-
che modifiche sono state apportate?
-
Impianto elettrico fuso
Se è carburatori butta tutto e mettici la centralina motogadget, a questo punto risparmi.
Se è EFI idem , ma devi localizzare il guasto, se è relativo a faro, frecce etc, o se aal parte ad alta tensione.
Per il resto, quouo Warsteiner: che modifiche?
-
Modifiche apportate, scarichi aperti, filtri e eliminazione sais. In più frecce, fanaleria e strumentazione Acewell. Avevo messo la PC V, ma l'ho tolta subito e rimappato l'originale.
La fusione e' avvenuta nel gruppo cavi che va alla batteria e nel cavetto che finisce all'altezza del serbatoio freno post. Almeno ad occhio...
-
Bisognerebbe "battere" il cablaggio. Fosse stato un corto sarebbe partito un fusibile. Puo darsi che con il caldo si sia incollato un rele e diconseguenza si sia creato un sovraccarici con relativo scioglimento delle guaine e il fumo.
Macse giri chiave il quadro si accende?
Nelle modifiche fatte hai toccato/raggruppato i cavicda qualche parte?
-
compra un impianto elettrico cablato nuovo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enroa
compra un impianto elettrico cablato nuovo
E qual'è il problema, sono sono 700€
-
quoto Fabio .
puttanamerda però , che desfo !
E pensare che ( mi sembra di ricordare dai tuoi post precedenti ) avevi fatto da poco un auto meticoloso tagliando meccanico ed eri soddisfatto della moto .
Comunque , riquoto Fabio .
Difficile che TUTTO l' impianto si sia fuso , probabile si siano incollati causa sovra riscaldamento solo alcuni cavi .
Hai 2 buone opzioni :
1 : seguire il consiglio di mquadro e mettere un nuovo impianto motogadget , costoso ma penso molto valido ( e caso mai son certo che mquadro seppur stando lontano da te ti darà tutto il supporto tecnico che può )
2 : con un amico di supporto ( uno che ci capisca di elettrotecnica o elettronica ) dai un' occhiata ai cavi fusi , eliminali e sostituiscili , e procedi per settori al ripristino .
Tienici informati , in modo da tenere " vivo " il post , cosi' che si possa forse in qualche modo contribuire a darti una mano .
-
Grazie a tutti delle risposte e dei consigli....e del supporto morale!! Domani vado al concessionario e vedo qual'e' il male minore!
Vi tengo informati!!!
Ciaoooo!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio Pal
Bisognerebbe "battere" il cablaggio. Fosse stato un corto sarebbe partito un fusibile. Puo darsi che con il caldo si sia incollato un rele e diconseguenza si sia creato un sovraccarici con relativo scioglimento delle guaine e il fumo.
Macse giri chiave il quadro si accende?
Nelle modifiche fatte hai toccato/raggruppato i cavicda qualche parte?
No. Il quadro no si accende. Non da segni di vita. Cablaggi raggruppati forse solo nel fanale anteriore che essendo più piccolo fatica a contenerli.
-
700,00 mi sembra una cifra esagerata, tu l'hai già visto un impianto elettrico tolto dalla moto , anche se è tanto vedrai che fatti conti ........
prova a vedere se ne trovi uno in Inghilterra io compro i pezzi i ricambio per la MGB mi costano meno della metà compreso il trasporto che a
comprarli in Italia