Visualizzazione Stampabile
-
Info stufe legna
Ciao a tutti.
Qualcuno si intende di stufe a legna?
Dovrei prenderne una con piccolo vano sottostante x depositare temporaneamente la legna, che abbia la possibilità di sfruttare il calore x cucinare qualcosina, facilmente pulibile, e che magari canalizzero' l'aria calda più avanti.
Da ignorante ho letto qua e là e x varie ragioni ho escluso quelle a pellet (che invece pensavo di prendere).
Ci sono un'infinità di modelli.
Vorrei iniziare a "filtrare" le marche.
Edilkamin, Lanordica....
Ovviamente cerco una marca con buon rapporto qualità prezzo.
Una volta scelta la marca cercherò il modello.
Grazie a tutti
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
-
...anche Palazzetti fa delle belle cucine a legna...
-
Perché hai escluso il pellet?
è sicuramente quello più funzionale. Se però hai la legna gratis....
-
secondo me l'unico vantaggio del pellet è la comodità per la ricarica... punto e stop, non si va oltre....
per tutto il resto il pellet ne esce perdente....
la zona di castellamonte è rinomata per la sua produzione artigianale di stufe, ne esistono vari marchi.... potresti informarti
-
Le migliori stufe a legna sono le Jotul.
Anche e Dovre.
Nordica ecc. vengono dopo.
Difficile che trovi la stufa con il contenitore sotto per la legna...mi pare un soluzione da camino-stufa (stufa incassata nel caminetto)
Devi parametrare i metri cubi da scaldare a quelli che il produttore della stufa ti garantisce che scalderai...magari prendendo un modello un 20% più potente....
Una stufa a legna ottima non necessita che porti in giro l'aria calda...poi se devi scaldare punti più lontani dalla fonte allora è un altro discorso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kerik
Perché hai escluso il pellet?
è sicuramente quello più funzionale. Se però hai la legna gratis....
Ciao.
Penso di escluderlo perché leggendo qua e là ho visto che il grosso vantaggio sta nella praticità.
Per il resto è meglio la legna.
Il pellet ha costi superiori ed è soggetto a "variazioni". La legna costa meno e la trovi dove vuoi. Deve essere di ottima qualità (quindi costoso) per evitare di perdite di effecienza della stufa ed eventuali blocchi. C'è più manutenzione rispetto alle stufe a legna. Funziona con la corrente; non penso che influisca sui costi, ma se dovesse mancare, sei al freddo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kerik
Perché hai escluso il pellet?
è sicuramente quello più funzionale. Se però hai la legna gratis....
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Le migliori stufe a legna sono le Jotul.
Anche e Dovre.
Nordica ecc. vengono dopo.
Difficile che trovi la stufa con il contenitore sotto per la legna...mi pare un soluzione da camino-stufa (stufa incassata nel caminetto)
Devi parametrare i metri cubi da scaldare a quelli che il produttore della stufa ti garantisce che scalderai...magari prendendo un modello un 20% più potente....
Una stufa a legna ottima non necessita che porti in giro l'aria calda...poi se devi scaldare punti più lontani dalla fonte allora è un altro discorso.
Come esempio avrei trovato queste....
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
http://www.lanordica-extraflame.com/...ia-forno_p9009
http://www.lanordica-extraflame.com/...lla-plus_p9023
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
-
ora ho capito la tipologia che cerchi.
Nordica ok, e molto molto belle sono anche quelle che fa un artigiano di Montecchio Maggiore(Vi) ma i costi salgono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...anche Palazzetti fa delle belle cucine a legna...
Palazzetti = O nama
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
ora ho capito la tipologia che cerchi.
Nordica ok, e molto molto belle sono anche quelle che fa un artigiano di Montecchio Maggiore(Vi) ma i costi salgono.
Io sono di Milano e dovrei usarla in Valtellina. Quindi artigiano di Vi scartato...
Quindi Nordica ok.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk