Visualizzazione Stampabile
-
Tranquillizzatemi!
Ho fatto il tagliando e relativo cambio olio a circa 750 km,ora la Tiger ha circa 3800 km e dall'occhio che fa vedere il livello olio,si nota un colore nero pece che mi fa preoccupare....dato che il cambio per non rischiare è previsto sui 5000,che faccio?aspetto quel kilometraggio tranquillo,perché l'olio fa il suo lavoro o lo cambio ora?grazie dei vs suggerimenti
-
-
Ma non è a 10.000 Il cambio olio? Io non ci penso neanche a cambiarlo prima..
Fatti mettere un olio migliore e cambia anche il filtro, sempre.
Ciao!
-
Tranquillo, basta accendere il motore una sola volta dopo il cambio olio e diventa da "giallo scuro" a "nero pece" :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ozama
Ma non è a 10.000 Il cambio olio? Io non ci penso neanche a cambiarlo prima..
Fatti mettere un olio migliore e cambia anche il filtro, sempre.
Ciao!
invece non fa male.... anzi... meglio cambiare olio spesso che farlo a intervalli più lunghi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
invece non fa male.... anzi... meglio cambiare olio spesso che farlo a intervalli più lunghi.
Assolutamente.
Non è indispensabile (con le nuove tecnologie anche li), ma anche nei libretti di "abuso e manomissione" (di più costruttori e di più mezzi), infatti c'è scritto di sostituirlo a "X" mila Km o....."una volta all'anno" (quale delle due scadenze si raggiunge prima).
-
@D74: non ho mica detto che è un male sostituire l'olio più spesso..
Solo che facendo 12/13.000 Km l'anno in strada, non in pista, non nel deserto, e pure con poca città, se il Costruttore prescrive i 10.000, non vedo perchè sostituirlo prima, aumentando inutilmente i costi di manutenzione.:dubbio:
Mica ho comprato una moto da pista.. Seguo semplicemente le prescrizioni..
Ciao!:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ozama
@
D74: non ho mica detto che è un male sostituire l'olio più spesso..
Solo che facendo 12/13.000 Km l'anno in strada, non in pista, non nel deserto, e pure con poca città, se il Costruttore prescrive i 10.000, non vedo perchè sostituirlo prima, aumentando inutilmente i costi di manutenzione.:dubbio:
Mica ho comprato una moto da pista.. Seguo semplicemente le prescrizioni..
Ciao!:laugh2:
Io ho cambiato l'olio credo un ottomila km fa. M0tul 7100 MA2 totalmente sintetico. L'ho usato per anni sulla gsx tirandolo giù dopo 6-7000 km e con dieci-dodici ore di pista sempre perfetto, quasi da poterlo ributtare dentro dopo aver fatto depositare qualche piccola impurità.
Sulla tiger dopo mille km a guardarlo dall'oblò ti viene voglia di cambiarlo, e cmq sulla gsx mai un rabbocco, qui ho rabboccato tre volte.
Ipotesi: le lavorazioni di testa, cilindro e pistone non hanno le stesse tolleranze di quelle della gsx e delle jap in genere? quindi mangià più olio, e per il blow by lo emulsiona di più?
-
Ma, non saprei..
Sulla V-Strom mi hanno messo il Bardahl XTC C60 e non è nero.. Ora ha 5000 Km.. Tagliandata in agosto prima della chiusura dell'officina per ferie.
Sulla Tiger non ricordo. Comunque l'ho venduta a 9000 con l'olio che mi hanno messo al tagliando dei mille e mi sembrava tutto regolare.
Comunque ho visto che non tutti gli oli vanno bene per tutti i motori.
Sulla V-Strom 650, ad esempio, il 5100 che è economico e semi sintetico si consumava molto meno del 7100. Quindi ho optato per il primo, che non diventava nero subito.. A meno che non facessi la sostituzione senza cambiare il filtro (un paio di volte l'ho fatto, dato che Suzuki prevedeva il cambio filtro ogni 3 cambi d'olio (il tagliando era ogni 6000).
A dire il vero anche nella Millona che ho ora il filtro sarebbe da cambiare a 30.000. Ma io l'ho fatto cambiare ugualmente. Costa 12 Euro.. e 5 minuti in più.
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brucche
Ho fatto il tagliando e relativo cambio olio a circa 750 km,ora la Tiger ha circa 3800 km e dall'occhio che fa vedere il livello olio,si nota un colore nero pece che mi fa preoccupare....dato che il cambio per non rischiare è previsto sui 5000,che faccio?aspetto quel kilometraggio tranquillo,perché l'olio fa il suo lavoro o lo cambio ora?grazie dei vs suggerimenti
Il secondo tagliando è a 10000 km e non 5000, oppure 1 anno. Io di certo non ci arriverei, a 5000 cambia e metti un olio furbo come ad esempio il Bardahl XTC. Sul mio nuovo Kappone il secondo tagliando è ai 15.000 km, ma a 6000 ho cambiato olio e filtro.