Visualizzazione Stampabile
-
LE BONNEVILLE
Pur avendo tutt'altro tipo di moto ( ma in passato ho avuto tutt'altro tipo anche rispetto ad oggi, segno che si può sempre cambiare), dal punto di vista estetico mi sono sempre piaciute le bonneville, nelle varie declinazioni.
Ho avuto modo di provarla un annetto e mezzo fa, al motodays, e mi è piaciuta in parte.
Piccola, leggera, agile, però, vuoi perchè all'epoca avevo da poco venduto la speed, vuoi perchè ero appena sceso dall'explorer 1200 nel corso dei demo ride, l'ho trovata un po' sottotono a livello di motore.
Mi piacciono le thunderbird ( le 3 cilindri), ma, ad essere onesto, ne trovo le valutazioni un po' alte.
Ora che su queste vintage-bike ci hanno messo un 1200 ( che certo non sarà un bombardone), il prodotto potrebbe anche ampliare i suoi orizzonti commerciali.
Sono curioso di provarla, appena possibile.
Perchè come dicevamo in apertura...nella vita mai si sa
-
Piccola forse, leggera e agile non troppo, almeno per le mie capacità.
La Ducati Scrambler pesa 40 kg di meno, però la Bonneville mi ha affascinato e mi sa che sarà la mia prima e ultima moto.
-
Io ci chiuderò la mia carriera sicuramente o lei o una scambler, perché sono belle punto.
Non ho ancora avuto il piacere di provarne una (ho sempre avuto generi totalmente diversi), ma sono davvero così "ferme"?
-
ora devono uscire le nuove.....
;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ernesto87
Io ci chiuderò la mia carriera sicuramente o lei o una scambler, perché sono belle punto.
Non ho ancora avuto il piacere di provarne una (ho sempre avuto generi totalmente diversi), ma sono davvero così "ferme"?
come sempre è manico.... c'è chi come @Odysseo viaggia come se non sapesse di avere una T100..... XD
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby002
Piccola, leggera, agile
Sicuro?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ernesto87
Io ci chiuderò la mia carriera sicuramente o lei o una scambler, perché sono belle punto.
Non ho ancora avuto il piacere di provarne una (ho sempre avuto generi totalmente diversi), ma sono davvero così "ferme"?
forse, ma dico forse, io potrei accontentarti... :oook:
no, non sono assolutamente ferme. certo non devi aspettarti la street (parlo di motore) perché si guidano in maniera diversa da come potresti essere abituato e, naturalmente, si frena mooooolto prima. :biggrin3: per quanto riguarda l'agilità, io posso dirti che ci si diverte tantissimo sulle curve facendo una guida molto fluida. :biggrin3:
dimenticavo... non è leggera, almeno per me non lo è, ma io peso una settantina di chili e sono "basso" un metro e sessantacinque.
-
-
La Bonnie è come il blues , non è la più veloce , non è la più moderna e non è la più confortevole , ma quando la ascolti ti porta ovunque .
-
Ferme no..nel.senso..se scendi da un daytona..ti sembra di essere in bici..ma comunque io in montagna, e in generale tra le.curve, mi diverto..non è una moto da staccata al limite e neanche da record di velocitá..ma ha tanta coppia..ed è appagante come guida..ovvio la guidi come una classica..non come una sbk
...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
francesco87
Ferme no..nel.senso..se scendi da un daytona..ti sembra di essere in bici..ma comunque io in montagna, e in generale tra le.curve, mi diverto..non è una moto da staccata al limite e neanche da record di velocitá..ma ha tanta coppia..ed è appagante come guida..ovvio la guidi come una classica..non come una sbk
...
intendevo esattamente quello hai scritto, un Q8!!! :oook: