Visualizzazione Stampabile
-
Rimborso Assicurazione
Ciao a tutti
Avrei bisogno di un consiglio da chi ne sa più di me o da chi ci è già passato.
Un paio di settimane fa mi sono fermato per far passare un pedone ad un passaggio pedonale e sono stato tamponato.
Quindi ragione al 100%
La moto una tiger 1050 abs del 2008 con 37000 km appena tagliandata
Il concessionario triumph a cui hanno portato la moto ha fatto preventivo di 6200€ circa
L'assicurazione vuole liquidarmi con assegno da 4000€ perché dicono sia il valore della moto.
Io vorrei solo la mia moto nelle identiche condizioni di prima dell'incidente senza dover
mettere mano al portafogli, cosa posso fare?
Nella mia polizza ho anche tutela legale è il caso di sfruttarla?
Grazie
L
-
Purtroppo ti danno massimo il valore della moto... non puoi pretendere di più
-
PURTROPPO se il danno al mezzo super il valore commerciale del mezzo l'assicurazione ti da il valore commerciale del mezzo e non quello del danno,quindi se per eurotax la tua moto è valutata 4 ma il danno è 6 tu de la prendi nel posteriore in 2 casi
-
Conviene prendere il massimo e ricomprarsela nel caso, vendendo a pezzi quella rotta...
-
Concordo, si tratta tecnicamente di un danno antieconomico.
-
"il bello" di avere moto dal basso valore commerciale ..... Se non sbaglio viene rimborsato il valore eurotax blu ... quindi ti e' andata pure bene.
-
purtroppo c'è poco da fare, come ti hanno già detto. Ed è una norma del codice civile artt. 1905 e 1908.
Quello che puoi fare in concreto è, vedere se il tuo agente può intervenire con il liquidatore per cercare di arrotondare qualcosa in più (non sempre possibile nè fattibile, purtroppo), chiedere l'indennizzo al netto della reimmatricolazione (sono un altro paio di 100 €, non di più) del nuovo e, come ti hanno detto, cercare di vendere il vendibile per alzare un po' di extra ed andare a prendere una moto usata, magari anche più giovane della tua.
Ovviamente se ci fossero eventuali lesioni l'assicurazione dovrebbe rifonderti anche il danno fisico.
Un'altra strada praticabile potrebbe essere quella della riparazione "in economia", ovvero, acquisti pezzi di ricambio usati e cerchi di spendere il meno possibile, anche se, con 6.200 € di danni su una moto non so in tutta onestà se ne valga la pena. ;)
-
Non è propriamente così.
Se il valore di riparazione supera il valore commerciale del veicolo si può lavorare con le operazioni di ripristino"In economia".
Quello che viene contestato dalle compagnie è "l'illecito arricchimento" che si avrebbe mettendo pezzi del 2015 su una Moto del 2008.
Pertanto,considerando che la mano d'opera è fuori discussione,se si prendono la maggior parte di pezzi usati si può procedere alla riparazione anche se è antieconomica. Vi è una legislazione infinita in materia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
purtroppo c'è poco da fare, come ti hanno già detto. Ed è una norma del codice civile artt. 1905 e 1908.
Quello che puoi fare in concreto è, vedere se il tuo agente può intervenire con il liquidatore per cercare di arrotondare qualcosa in più (non sempre possibile nè fattibile, purtroppo), chiedere l'indennizzo al netto della reimmatricolazione (sono un altro paio di 100 €, non di più) del nuovo e, come ti hanno detto, cercare di vendere il vendibile per alzare un po' di extra ed andare a prendere una moto usata, magari anche più giovane della tua.
Ovviamente se ci fossero eventuali lesioni l'assicurazione dovrebbe rifonderti anche il danno fisico.
Un'altra strada praticabile potrebbe essere quella della riparazione "in economia", ovvero, acquisti pezzi di ricambio usati e cerchi di spendere il meno possibile, anche se, con 6.200 € di danni su una moto non so in tutta onestà se ne valga la pena. ;)
Praticamente siamo intervenuti insieme.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Non è propriamente così.
Se il valore di riparazione supera il valore commerciale del veicolo si può lavorare con le operazioni di ripristino"In economia".
Quello che viene contestato dalle compagnie è "l'illecito arricchimento" che si avrebbe mettendo pezzi del 2015 su una Moto del 2008.
Pertanto,considerando che la mano d'opera è fuori discussione,se si prendono la maggior parte di pezzi usati si può procedere alla riparazione anche se è antieconomica. Vi è una legislazione infinita in materia.
Praticamente siamo intervenuti insieme.
prossima volta ti do un colpo di telefono così ci mettiam d'accordo, facciamo mezza risposta per uno e si passa bene tutti e 2 :)
-
qua dentro manca solo l'igienista dentale e siamo in carrozza. :D