Visualizzazione Stampabile
-
problema amianto
ho acquistato una nuova casa da pochi mesi oggi ho scoperto che il prec propietario ha sost il tetto in eternit ed invece che smaltirlo lo ha spaccato imboscato nel sottotetto .preciso che il solaio è inaccessibile non ha botole o aperture .domanda ora che faccio ? è pericoloso l eternit cosi confinato?
-
eh.... una bella denuncia è il minimo..... non ci starei manco se pagato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
eh.... una bella denuncia è il minimo..... non ci starei manco se pagato.
guarda che l'amianto non è l'uranio:biggrin3:...se è confinato non corre rischi immediati ma comunque fa bene a farlo smaltire da ditte specializzate...credo purtroppo che si debba accollare il costo dell'operazione (non so l'entità)
-
L'eternit non e' mica radioattivo...
Se non e' eroso da vento o piogge non si volatilizza come una polvere.
Bisogna gestirlo come un rifiuto speciale a cura di una ditta specializzata ma non fasciarti la testa.
Non è esplosivo e su questi materiali ( comunque nocivi ) e' stata fatta una campagna di demonizzazione volta a creare un mercato dello smaltimento , tanto sensibile che spesso i risultati delle bonifiche finiscono nei boschi...
Contatta il vecchio proprietario , trova un accordo per lo smaltimento.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
guarda che l'amianto non è l'uranio:biggrin3:...se è confinato non corre rischi immediati ma comunque fa bene a farlo smaltire da ditte specializzate...credo purtroppo che si debba accollare il costo dell'operazione (non so l'entità)
Esatto.
Lo dico vivendo a un km dalla più grande cava di amianto del mondo ora dismessa.
Qui in eternit ci facevano tutto.
E' certamente un materiale da smaltire , sopratutto quando esausto e sfibrato.
Ma non demonizziamo.
-
sfibrato lo è di sicuro lo hanno spaccato per infilarlo sotto cmq credo che finche sta li non è pericoloso non credo possa uscire di li ?sopra c è un tetto isolato ora ,sicuramente va smaltito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triumphone
sfibrato lo è di sicuro lo hanno spaccato per infilarlo sotto cmq credo che finche sta li non è pericoloso non credo possa uscire di li ?sopra c è un tetto isolato ora ,sicuramente va smaltito
Se è confinato e sigillato in quel vano inaccessibile e senza possibilità di uscita non corri nessun pericolo...discorso diverso è per il principio...quello vale i soldi che servono per far smantellare di nuovo il tetto e la successiva bonifica...fatti dare i soldini e se non è convinto ricordagli che potresti recedere per un difetto occulto non segnalato (e comunque contro la legge)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triumphone
sfibrato lo è di sicuro lo hanno spaccato per infilarlo sotto cmq credo che finche sta li non è pericoloso non credo possa uscire di li ?sopra c è un tetto isolato ora ,sicuramente va smaltito
Può essere irrorato da una resina smaltata che ne evita la dispersione delle eventuali polveri.
Ma se è' in vano inaccessibile e non esposto a agenti atmosferici non costituisce un particolare pericolo.
E' diffusa la tecnica di incapsulare i tetti con un rivestimento adatto.
In questo modo si mantiene l'effetto isolante senza rischio di dispersione delle fibre.
-
Stai sereno che dove stà non succede nulla.
Sti grandissimi pezzi di merda, da ragazzino quando ancora non si era a conoscenza della sua pericolosità, ne ho tagliato tanto da riempire un autotreno senza mascherino di protezione mortacci loro.
-
La ditta dove lavoro ha il tetto tutto di eternit... Lo hanno trattato con una speciale vernice...
Inviato dal triangolo d'oro!
-
Citazione:
ha sost il tetto in eternit ed invece che smaltirlo lo ha spaccato imboscato nel sottotetto
per me vuol dire che le particelle dannose sono in circolo il sottotetto non è stagno..... indi per cui il rischio c'è.... eccome
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Stai sereno che dove stà non succede nulla.
Sti grandissimi pezzi di merda, da ragazzino quando ancora non si era a conoscenza della sua pericolosità, ne ho tagliato tanto da riempire un autotreno senza mascherino di protezione mortacci loro.
toccati perchè i danni si vedono nel tempo..... i colleghi di mio suocero ai tempi in ferrovia sono purtroppo tutti deceduti per tumori alle vie respiratorie e per anni e anni i controlli erano ok....
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
Può essere irrorato da una resina smaltata che ne evita la dispersione delle eventuali polveri.
Ma se è' in vano inaccessibile e non esposto a agenti atmosferici non costituisce un particolare pericolo.
E' diffusa la tecnica di incapsulare i tetti con un rivestimento adatto.
In questo modo si mantiene l'effetto isolante senza rischio di dispersione delle fibre.
secondo te uno che invece di smaltirlo lo nasconde nel sottotetto ha speso dei soldi per metterlo in sicurezza? suvvia siamo seri....