Visualizzazione Stampabile
-
INIEZIONE DI CAVALLI
Buon gas a tutti,
ho intenzione di comprare una speed master 2006 usata, tutta originale e tenuta maniacalmente.
Francamente , da possessore di daytona 955 con scarico leovinci , sono rimasto colpito dal silenzio degli scarichi
del bicilindrico.
Altro dubbio: riuscirò a sopportare la mancanza di 90 cv?
Esiste un kit di potenziamento per il bicilindrico?
Quali sono gli scarichi migliori che non mi facciano rimpiangere il meraviglioso triple sound della daytona?
grazie per le risposte che mi darete
-
ciao daytonista! benvenuto nel mondo cruiser :oook:
provo a risponderti io secondo la mia opinione:
per quanto riguarda il sound degli scarichi so che è un argomento problematico, quelli di serie sembrano di un cinquantino vietnamita. Ovviamente si possono cambiare (anche molto facilmente, sono slip-on) con i modelli Triumph Off Road, ad esempio. Sono scarichi dal suono cupo e vigoroso, ma in ogni caso ancora educato. Non hanno niente a che vedere col suono esagerato e da "rutto" delle harley-davidson, infatti secondo me i nostri sono più autoritari e maestosi. Il costo è intorno ai 400€ se li prendi nuovi, ma si trovano in giro usati per un centinaio di euro in meno. Esistono anche altre marche di scarichi (ma poche), che hanno suoni più o meno differenti e costi più o meno uguali. Ad esempio i Cocktail Shakers della British Custom. Su You Tube ci sono un sacco di "playlist" dedicate agli scarichi delle nostre custom :cool:
Per quanto riguarda la domanda sui cavalli beh, già se hai in mente di passare da una supersportiva a una custom saprai che dovrai sacrificare le prestazioni. Però, i cavalli in meno su una moto custom in genere significano tanta tanta coppia in più ai bassi regimi, quindi accelerazioni e riprese brucianti ma allunghi miseri. In compenso tra tutte le cruiser sul mercato la Speedmaster e l'America sono quelle che hanno più cavalli e che possono essere guidate stando "allegri" con i giri.
la Speedmaster che sei intenzionato a prendere è del 2006: significa che è a carburatori, quindi puoi agire su molti fattori per potenziarla (getti, filtri etc etc). Sapevo dell'esistenza di un kit denominato Big Bore che dovrebbe aumentare la cilindrata e quindi la trazione, ma non so se si trova ancora in commercio.
ciau!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Quara
ciao daytonista! benvenuto nel mondo cruiser :oook:
provo a risponderti io secondo la mia opinione:
per quanto riguarda il sound degli scarichi so che è un argomento problematico, quelli di serie sembrano di un cinquantino vietnamita. Ovviamente si possono cambiare (anche molto facilmente, sono slip-on) con i modelli Triumph Off Road, ad esempio. Sono scarichi dal suono cupo e vigoroso, ma in ogni caso ancora educato. Non hanno niente a che vedere col suono esagerato e da "rutto" delle harley-davidson, infatti secondo me i nostri sono più autoritari e maestosi. Il costo è intorno ai 400€ se li prendi nuovi, ma si trovano in giro usati per un centinaio di euro in meno. Esistono anche altre marche di scarichi (ma poche), che hanno suoni più o meno differenti e costi più o meno uguali. Ad esempio i Cocktail Shakers della British Custom. Su You Tube ci sono un sacco di "playlist" dedicate agli scarichi delle nostre custom :cool:
Per quanto riguarda la domanda sui cavalli beh, già se hai in mente di passare da una supersportiva a una custom saprai che dovrai sacrificare le prestazioni. Però, i cavalli in meno su una moto custom in genere significano tanta tanta coppia in più ai bassi regimi, quindi accelerazioni e riprese brucianti ma allunghi miseri. In compenso tra tutte le cruiser sul mercato la Speedmaster e l'America sono quelle che hanno più cavalli e che possono essere guidate stando "allegri" con i giri.
la Speedmaster che sei intenzionato a prendere è del 2006: significa che è a carburatori, quindi puoi agire su molti fattori per potenziarla (getti, filtri etc etc). Sapevo dell'esistenza di un kit denominato Big Bore che dovrebbe aumentare la cilindrata e quindi la trazione, ma non so se si trova ancora in commercio.
ciau!
Grazie della risposta e delle info. In effetti ho navigato in vari forum e siti specialistici, e conviene limitarsi agli scarichi filtri aria ed eventuale adeguamento della carburazione. Altri interventi sarebbero non solo costosi, ma eccessivamente invasivi.
Ciao
-
Prima di bobberizzarla la mia SM (modificata nel 2009) aveva 92 CV... Ma è il massimo che si può chiedere a una moto del genere e il processo è lungo e tortuoso. Io personalmente ho seguito gli insegnamenti di un vecchio frequentatore del forum, MrMechano, un "guru" della meccanica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sprint955
Buon gas a tutti,
ho intenzione di comprare una speed master 2006 usata, tutta originale e tenuta maniacalmente.
Francamente , da possessore di daytona 955 con scarico leovinci , sono rimasto colpito dal silenzio degli scarichi
del bicilindrico.
Altro dubbio: riuscirò a sopportare la mancanza di 90 cv?
Esiste un kit di potenziamento per il bicilindrico?
Quali sono gli scarichi migliori che non mi facciano rimpiangere il meraviglioso triple sound della daytona?
grazie per le risposte che mi darete
Citazione:
Originariamente Scritto da
sprint955
Buon gas a tutti,
ho intenzione di comprare una speed master 2006 usata, tutta originale e tenuta maniacalmente.
Francamente , da possessore di daytona 955 con scarico leovinci , sono rimasto colpito dal silenzio degli scarichi
del bicilindrico.
Altro dubbio: riuscirò a sopportare la mancanza di 90 cv?
Esiste un kit di potenziamento per il bicilindrico?
Quali sono gli scarichi migliori che non mi facciano rimpiangere il meraviglioso triple sound della daytona?
grazie per le risposte che mi darete
Ciao
Per le marmitte le Tor hanno un bel suono, discreto hai bassi e bello profondo sopra i 3000 giri... Il che aiuta ad evitare problemi in città;)
Se ti interessa ho appena messo i miei sul mercatino...
Per i cavalli oltre agli scarichi devi ovviamente intervenire anche sul afflusso di aria e benzina, ci sono vari step a seconda di quanto vuoi aumentare prestazioni e consumi... Sono ben spiegati sul sito di gallimoto, io adesso ho su lo stage1 dei getti e filtro aria bmc (con airbox) ma a breve dovrei passare al kit mk2 con filtri conici ed eliminazione airbox che è lo step successivo... Se poi si vuole esagerare come ti dicevano sopra c'è il kit bigbore che aumenta anche la cilindrata ma la spesa si fa importante è andrebbe accompagnato anche da cambio carburatori e collettori, piccolo consiglio... Prima di intervenire sui cavalli spendi qualche soldo sulla ciclistica, a esperienza personale ti posso dire che il passaggio più difficile da assorbire è la diversa distribuzione dei pesi e due forcelle come si deve ti potrebbero risparmiare spiacevoli sorprese
Detto questo non avrai mai una moto da corsa ma ti darà soddisfazioni di altro tipo! Io ho la speedmaster a carburatori da 4 anni dopo essere passato x enduro e stradali.ma mai mi ero invaghito tanto di una due ruote!!
-
Ciao Ivanik
ti ringrazio per i consigli, e credo che mi limiterò agli scarichi, magari controllo i tuoi su mercatino.
Ovviamente mi sto preparando psicologicamente per una guida da passeggio :-)
Credo che riuscirò ad apprezzare questa cruiser :-)
Citazione:
Originariamente Scritto da
ivanik
Ciao
Per le marmitte le Tor hanno un bel suono, discreto hai bassi e bello profondo sopra i 3000 giri... Il che aiuta ad evitare problemi in città;)
Se ti interessa ho appena messo i miei sul mercatino...
Per i cavalli oltre agli scarichi devi ovviamente intervenire anche sul afflusso di aria e benzina, ci sono vari step a seconda di quanto vuoi aumentare prestazioni e consumi... Sono ben spiegati sul sito di gallimoto, io adesso ho su lo stage1 dei getti e filtro aria bmc (con airbox) ma a breve dovrei passare al kit mk2 con filtri conici ed eliminazione airbox che è lo step successivo... Se poi si vuole esagerare come ti dicevano sopra c'è il kit bigbore che aumenta anche la cilindrata ma la spesa si fa importante è andrebbe accompagnato anche da cambio carburatori e collettori, piccolo consiglio... Prima di intervenire sui cavalli spendi qualche soldo sulla ciclistica, a esperienza personale ti posso dire che il passaggio più difficile da assorbire è la diversa distribuzione dei pesi e due forcelle come si deve ti potrebbero risparmiare spiacevoli sorprese
Detto questo non avrai mai una moto da corsa ma ti darà soddisfazioni di altro tipo! Io ho la speedmaster a carburatori da 4 anni dopo essere passato x enduro e stradali.ma mai mi ero invaghito tanto di una due ruote!!
-
Se metti scarico aperto, xlomeno metti un filtro k&n o bmc e fai ricarburare ;) a meno che non ti piacciano scoppiettii e fiamme in rilascio ti consiglio anche di eliminare il sais con il dito tagliato di un guanto da cucina...spesa zero resa tanta...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ivanik
Se metti scarico aperto, xlomeno metti un filtro k&n o bmc e fai ricarburare ;) a meno che non ti piacciano scoppiettii e fiamme in rilascio ti consiglio anche di eliminare il sais con il dito tagliato di un guanto da cucina...spesa zero resa tanta...
cosa?? vuoi dirmi che se elimino il sais il motore non scoppietta più? serebbe una manna per me! mi preoccupano abbastanza tutti quei borbottii al rilascio!
-
Tagli il dito (3 cm circa) di uno di quei guanti gialli x lavare i piatti... Smonti copri filtro sopra la batteria... Togli tubo sais che entra nel air box e ci ficchi dentro dito guanto che poi arrotoli leggermente sul tubo... Rimetti tutto apposto e voilà ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ivanik
Tagli il dito (3 cm circa) di uno di quei guanti gialli x lavare i piatti... Smonti copri filtro sopra la batteria... Togli tubo sais che entra nel air box e ci ficchi dentro dito guanto che poi arrotoli leggermente sul tubo... Rimetti tutto apposto e voilà ;)
grande!!!! ti farò sapere come è andata, grazie mille :supremo: