Da Tiger800 a Hyperstrada821
Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta. Ho deciso di fare questa comparativa non perché quella è meglio/peggio di quell'altra ma perché mi sembra normale fare due chiacchiere con chi per anni mi ha letto (nel bene e nel male :dubbio:).
Come da titolo, appunto, sono sceso dalla Tigrotta per salire sulla Hyperstrada. La scelta della moto è stata quasi un caso: avevo voglia di provare qualcosa di nuovo (finora solo 4cil e 3cil) e molto diverso rimanendo con possibilità di fare qualche piccola escursione in coppia.
Bisogna dire subito che la Ducati va capita. Rispetto ad altri 2cil dotati (provati v-stromm 1000 e 650, KTM 1190 Adv, BMW GS 1200 e 800, Aprilia Caponord alcuni hanno troppi cv altre troppo pochi) rimane..."una Ducati" tranquilla-ma-non-troppo. Cercavo una moto che in città fosse più agile e la Hyper con i suoi 203 kg totali mi ha accontentato si muove facilmente nel traffico cittadino anche xché più corta della Tigrotta che però rimane più comoda nella seduta.
Sul cambio delle marce per ora la Hyper mi sembra più fluida ma si ha difficoltà nel trovare il folle :cool:probabilmente si deve ancora rodare.
Sospensioni: la Tigrotta era molto morbida e fatta per farti fare viaggi in completo relax (cosa che ho fatto) la Hyper per quanto l'ho lasciata sul morbido il mono post risulta essere sempre un po' più secco come risposta ma a me non disturba.
Motore: inutile dire che la Tigrotta permette di andare in 5a a 30 km/h e riprendere la Ducati no! Proprio non riesce a sopportare le velocità basse :lingua: Comunque diciamo che si deve stare con una marcia in meno però ha 3 mappature, secondo me tarate molto bene (Sport, Touring, Urban), con l'aggiunta del Traction Control (DTC), regolabile su 8 livelli (4 dei quali integrati nei Riding Mode), + 2 Abs che a seconda della RidingMode agiscono e possono anche essere tarati a seconda del tipo di guida.
E' una funbike la Hyperstrada (e non te lo fa mai dimenticare) con tratti da piccola viaggiatrice (per ora solo 150 km :ph34r: fatti in due) e la mojera ancora non si è lamentata.
Freni: nota dolente per la Tigrotta. Ci sono quanto basta ma che vanno in crisi quando si spinge un po'. Sulla Hyper decisamente molto più incisivi (radiali Brembo)
Non dimentichiamoci i consumi: per ora, mi spiace dirlo, da quello che dice il serbatoio, con la Hyperstrada faccio "quasi" gli stessi km della Tigrotta...solo con 3 litri in meno:oook:
La gommatura è sempre quella che avevo (Pirelli Scorpion Trail) ma con misure diverse.
E questo è quanto (credo). Un saluto a tutti gli amici che ho frequentato nei vari motoraduni e a quelli che conosco solo tramite il Forum nonché a tutti i 2ruotedotati.
Buona strada a tutti