Visualizzazione Stampabile
-
quale casco per donna?
Dovendo pensare di mettere in pensione il mio attuale casco integrale, vorrei prendere qualcosa con una grafica femminile...
ma non troppo.
Mi spiego: che non sia totalmente rosa o fucsia con fiorellini e farfalline, ma qualcosa di un pò più sobrio e che comunque sia un buon casco, leggero e adatto alla guida in ogni situazione.
Voi cosa mi consigliate?
grazie ;)
-
ciao, una mia vecchia amica di scorribande aveva un suomy flowers white... su google ho visto che ne esistono diversi modelli ;)
https://www.google.it/search?q=suomy...ntegrale+donna
non hai che da scegliere
-
-
Al di la delle grafiche, quasi tutte le marche propongono ormai ottimi prodotti e la scelta deve essere orientata dalla calzata prima, e dal budget poi.
Inutile dire ancora che un casco scomodo è il casco sbagliato: vai in un negozio fornito e provane diversi per qualche minuto e valuta quale si adatta meglio alla tua testa. Ricordati, se lo utilizzi, di portare un sottocasco.
Arai, Shoei e X-Lite sono di solito tra i più leggeri ma leggo nei vari forum che Shark fa ottimi prodotti, mentre qualche critica a HJC si legge ogni tanto.
Ovviamente le grafiche costano, quindi se per prendere un casco migliore devi rinunciare ai fiorellini fuxia fregatene perchè è più importante quello che sta dentro il casco di quello che si vede fuori.
Per gli acquisti dallo scorso anno sono tornato a privilegiare i negozi fisici, tra sconti e altro - il mio altro è stato soprattutto trovare dei ragazzi seri e preparati che mi hanno seguito con attenzione ed con ottimi suggerimenti - i prezzi sono ormai praticamente allineati all'internet, ma chiaramente un'occhiata in rete male non fa e se trovi un'occasione online da un venditore serio magari ti tieni in tasca qualche soldino da destinare ad altro.
-
-
dipende dalla calzata, una volta trovato il modello che fa per la tua testa (e le tue tasche) scegli la colorazione che più ti piace.
ritengo sia l'unico approccio alla scelta di un casco, che sia destinato a maschio, femmina o ibrido :oook:
normalmente prendo in considerazione tutti i produttori più blasonati tranne Arai che secondo me, nonostante prodotti ottimi, è veramente troppo cara e tra l'altro la forma della calotta molto rotonda (frutto di una precisa scelta tecnica) non mi piace affatto, e poi ho visto troppe persone con Arai pagati un rene con una presa d'aria che salta via e problemini simili
-
Intendevo giusto tipo l'HjC messo da cicorunner. Poi che bisogna provarselo lo so bene, inoltre ho il viso piuttosto magro e lungo e in molti caschi le mie guance ci ballano dentro... Volevo solo un'idea di cosa offre ora il mercato, pensando che forse grafiche femminili= modelli adatti a teste femminili = no per testone rotonde come certi uomini!!!:lingua::lingua::lingua:
-
ti posso dire che mia moglie, dopo aver provato decine di caschi, si è trovata molto bene con XR1100
uno dei motivi è che quel modello viene prodotto con 5 calotte per coprire tutte le taglie, poi dipende dalla testa, a me gli Shoei non calzano proprio
personalmente ritengo che la grafica e la calotta non abbiano molto a che vedere
e poi le donne, come gli uomini, hanno forme della testa differenti da persona a persona, non tanto la dimensione ma proprio la forma
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alexxia
Intendevo giusto tipo l'HjC messo da cicorunner. Poi che bisogna provarselo lo so bene, inoltre ho il viso piuttosto magro e lungo e in molti caschi le mie guance ci ballano dentro... Volevo solo un'idea di cosa offre ora il mercato, pensando che forse grafiche femminili= modelli adatti a teste femminili = no per testone rotonde come certi uomini!!!:lingua::lingua::lingua:
butta un occhio anche su xlite, ci sono caschi molti carini dal modello 661 fino al top di gamma 802
vesto e avvolgono bene e sono forse tra i più silenziosi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
butta un occhio anche su xlite, ci sono caschi molti carini dal modello 661 fino al top di gamma 802
vesto e avvolgono bene e sono forse tra i più silenziosi
oddio, un 802 non lo definirei silenzioso...