Visualizzazione Stampabile
-
Cambio duro
Mi sono letto un pò di dicusisoni sull'argomento e ho più confusione di prima.
Arrivo da un vstrom con cambio molto morbido, quello della mia explorer mi sembra piuttosto duro soprattutto dalla prima alla seconda.
Olio motore e cambio sono i stessi come nel vstrom o sono separati?
Secondo me il cambio è peggiorato dopo il tagliando, che olio potrei far usare?
Anche per gli additivi c'è chi dice che aiutano e chi dice che peggiorano.
-
Gli oli sono gli stessi...problemi al cambio mi pare ce ne siano stati solo nelle moto fine 2014 e 2015...sistemati presso le concessionarie!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mototopo67
Gli oli sono gli stessi...problemi al cambio mi pare ce ne siano stati solo nelle moto fine 2014 e 2015...sistemati presso le concessionarie!
Anche il mio è molto duro. Ho provato la 2016 ed era di burro messo a confronto con il mio. Ho notato che sulla mia la durezza cambia in base allo stile di guida, se guido arzillo e faccio i cambi marcia intorno i 4/5mila giri/min allora va bene se invece cambio sottocoppia e guido rilassato si indurisce. Mah! Non so che dirvi.
-
Sospensioni , freni , frizione e cambio del modello precedente erano le pecche .
Spero X voi che abbiano risolto .
Io sul modello 2012 avevo migliorato il cambio usando il Motul 5100.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk