La libertà è come l’aria: Ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare. (Pietro Calamandrei)
Allegato 215301
Visualizzazione Stampabile
La libertà è come l’aria: Ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare. (Pietro Calamandrei)
Allegato 215301
:oook:
Onore a chi è caduto per darci il bene più grande : la LIBERTÀ !!!
Quella che ci permette anche di scrivere qui e della quale a volte perdiamo la misura.
GRAZIE è compito nostro amministrarla correttamente!
Buon 25 aprile a tutti,perchè ha concesso ad ognuno di noi di avere le proprie idee
viva la libertà
Meglio la peggior democrazia che la piu' bella dittatura......
Per chi non lo sapesse, è una poesia di Italo Calvino, poi musicata da Sergio Liberovici. La voce inconfondibile è di Moni Ovadia.
Mi unisco solo adesso, ma sono ancora in tempo: nella mia città a quest'ora l'insurrezione era incominciata da poco. "Aldo dice 26x1"
Veramente un misero numero di post.
Vorrei sperare che sia perché, per l'appunto, ieri era giornata festiva dedicata alle gite.
Perché se fosse invece che in giro c'è gente che ancora pensa che sia una ricorrenza prettamente politica e politicizzata,
ovvero di sinistra, e quindi facilmente strumentalizzabile...... :madoo:
Sinceramente una volta facevo sempre su vari forum il topic del 25 aprile, ma vedendo che causava sempre solo disinteresse o polemiche negazioniste su quanto erano cattivi e sanguinari i partigiani, mi sono un po' stancato. Il tuo a dire il vero lo vedo con piacere solo ora.
Anni fa, pur non collezionista anche se appassionato di storia, mi ero iscritto ad un forum di militaria dove c'è una sezione dedicata a cimeli e documenti sulla Resistenza, moderata da un simpatico partigiano superstite ora ottantanovenne.
Ebbene, il primo anno gli auguri per quella che è la nostra festa nazionale causarono le solite polemiche da parte degli appassionati di fasci e nazisti, mentre la seconda volta il mio topic fu spostato e imboscato in una sezione "la memoria dei reduci" per non turbare i soliti personaggi con frasi del duce in firma che in ambiente di militaria sono anche preziosi clienti.
Cominciò una feroce polemica con un paio di moderatori (non il partigiano, che già una volta si era fatto cancellare per protesta) sedicenti democratici ma "rispettosi di tutte le opinioni" (altri admin dovettero invece tacere) e alla fine mi feci bannare per una questione di principio.