Visualizzazione Stampabile
-
17a maxi sbonza spagnola
Spagna,il 17 maxi-sbronza nazionale
Il 17 marzo sarà per la Spagna una giornata ad alto tasso etilico. Quel giorno i giovani del Paese si sono dati appuntamento nelle piazze per una "maxi-sbronza", detta il "macrobottellon", per fare festa evitando i prezzi troppo cari dei bar. La convocazione è stata diffusa attraverso sms e email. Le autorità hanno decretato in alcuni casi il coprifuoco e mobilitato un gran numero di poliziotti.
http://www.tgcom.mediaset.it/bin/474...maginetake.jpg http://www.tgcom.mediaset.it/bin/77....3_immagine.jpg
La "maxi sbronza", ovvero il "macrobottellon" in spagnolo, è evoluzione del "botellon", cioè dell'abitudine dei giovani di riunirsi di notte a bere ed ubriacarsi, soprattutto durante i fine settimana o nei giorni di festa, nelle piazze delle città per stare insieme ed evitare di pagare i prezzi troppo cari di bar e altri locali. Il bottelon è il bottiglione, rappresentato di solito dal contenitore da due litri vuoto di coca-cola riempito di bevande alcoliche, birra o vino, e utilizzato per il consumo all'aria aperta.
L'iniziativa della maxi sbronza è sorta a Siviglia, in Andalusia, dove il 16 febbraio scorso cinquemila giovani si sono dati appuntamento con messaggi telefonici e email. Da lì si è diffusa in tutta la regione, da Cordoba a Granada.
Le autorità temono però che possa creare seri problemi di ordine pubblico. A Santiago de Compostela, in Galizia, la piazza principale è stata chiusa per evitare che diventasse teatro della megasfida alcolica.
Di fatto però questo progetto nasce in aperta sfida alla "Legge anti sbronza" applicata in alcuni municipi e soprattutto nella capitale, governata dal Partito Popolare (PP, opposizione di centrodestra) e che prevede pene da 300 euro in su per chi beve in strada e che limita la vendita e la pubblicità di bevande alcoliche.
notizia tratta dal sito tgcom
-
-
Altro che october,questi dopo li ricoverano!!!!
-
-
esatto facciamolo anche noi.....
-
Evviva la Spagna :tongue:
-
Lo conosco molto bene il bottellon (si pronuncia botteìon), ma c'è una inesattezza. Le bottiglie sono piene di rum, jin, vodka o wiskey e poi vengono diluite con la coke o la fanta (anche lemon). In Spagna è stato proibito già da un poco di anni, la cosa ha un suo fascino, ma fa impressione come si riducono ragazzini di neanche 18 anni, l'idea non è male, considerate che i market si sono organizzati, così basta dire loro "bottellon" , che ti danno tutto l'occorrente, compreso il ghiaccio e la confezione di "tubos" (pron. tuvo/s) che sono dei bicchieri di pvc trasparente lunghi e sottili, tipo i classici bicchieri da cocktail. Inizialmente tollerata, questa pratica è degenerata in quanto, oltre i rifiuti del giorno dopo, il disturbo alla quiete e il vandalismo hanno preso il posto del divertimento a basso costo. Peccato, perchè era molto piacevole conversare in una piazzetta con tanta gente a prezzo economico. Con 5€ a testa ci si procurava da bere per tutta la serata e con l'occasione abbordavi le ragazze che scambiavano il loro prodotto con il tuo.
-
Cavolo prini ... una volta al anno è basta ... io allora dovrei festeggiare ogni week end ahahhahaah
-
che casino ci sarà dopo sulle srade,immagino un'asfalto verdino
-