Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Consigli su TT600
Ho trovato una TT 600 uscita dal concessionario allestita baby speed (quindi carene e cupolino nuovi) (vedi foto).
Anno 2002 km 12.000
Unico proprietario (un amico)
La vende a 1.500 pero' ci sono danni...
A parte la revisione e il tagliando (contando che e' ferma da un anno e' sempre meglio farlo)... una volta portata dal meccanico (poche ore fa'!!!) mi salta fuori la sorpresina. Sono venuto a sapere che, a parte il carter olio crepato, danno di cui ero gia' a conoscenza, e qualche ovvio graffio su codone e telaio causa caduta... la forcella e' leggermente piegata (c'e' un minimo rischio che il telaio sia piegato ma... se non si mette a posto la forcella e' difficile capirlo)...
spesa totale approssimativa un bel 500 euro.
Per voi ne vale la pena? 2.000 euro, minimo, piu' passaggio di proprieta', per una baby caduta e graffiata... boh... non so davvero che fare.
Inizialmente sembrava un affare... 1.500... ma ora?
-
-
Il problema e'... a quella cifra che cacchio trovi in giro?
Il tipo e' scivolato in uscita di curva ed ha grattato per qualche metro... sfiga vuole che si sia leggermente piegata la forcella (pensa che manco se n'era accorto). Dannucci ne ha, ok, ma anno e km fanno comunque pensare.
E quando i fondi scarseggiano ed e' la prima moto, quella che ti tieni un anno o due per imparare... direi che un occhio lo chiudi no? A meno che non sia un pacco madornale, ovvio.
-
Anchio ti consiglio di non prenderla, magari spendi qualche € in più e fai una moto perfetta! Io la mia speed four l'avevo trovata a €4500 di fine 2005 con 6000 Km e con il monoposto e il manico per la zavorrina, oltretutto perfetta senza nemmeno un graffio. Dai un occhio in giro per le offerte del forum mi pareva che qualcuno vendesse una speed four o comunque una triumph!
-
spendi di più x la sicurezza che è meglio
-
Ho parlato col meccanico, che e' un amico e cliente da anni ormai, chiedendo un parere anche a lui. A quanto pare e' cosi' minima la piega da non preoccuparlo minimamente. Per il resto la moto e' in ordine, motore, freni, telaio... tra uno sconto di chi me la vende ed uno sconto di chi me la ripara me la cavero' con 1800 TOTALI moto piu' meccanico... direi che il rapporto ci puo' anche stare. In vista della prossima estate mi togliero' qualche capriccio in meno e prendero' qualcosa di serio... con questa imparo a stare in sella e in strada e se mi scivola non piango per mesi eheheh
Investiro' negli accessori fondamentali va'...
p.s.: il mio amico mi ha pure regalato una tuta divisibile della Spike :D
-
io a quel prezzo la prenderei
-
Ti consiglio di non prenderla. È un mio parere, ovvio. A suo tempo ho comperato una moto d'occasione. Si trattava di una Transalp dell'Honda. Non so cosa avesse ma non stava in strada, o meglio, in autostrada. Dopo i 100 kmh sembrava di essere su di una gondola, una fatica. La prisi ad un prezzo stracciato e dopo pochi mesi me ne disfai per la disperazione. Sembrava un affare ma alla fine sono andato a spendere più di quanto volevo inizialmente. Il rivenditore, perché a quel punto me ne sono presa una nuova, mi ha dato meno della metà del valore pagato. Che affare! Quando i prezzi sono troppo bassi solitamente ...:cry: se in più c'é il rischio che il telaio sia leggermente storto:wacko:
Spendi di più se vuoi risparmiare :wink_:
-
se hai 1500 euro che non sai che fartene prendila...ma sinceramente preferirei aspettare e prenderla gia pronta senza magagne
-
io a quel prezzo di quell'anno e chilometraggio la prenderei meglio che farsi 1 anno a piedi aspettando i fondi