Visualizzazione Stampabile
-
da stelvio a explorer
Salve
vorrei cambiare la mia guzzona stelvio con cui ho percorso senza problemi e con grande gusto oltre 83000 km e il mio inreresse e'andato per la exploeer....
sono sempre stato affascinato dal tre cilindri e del sound del motore, la provai anche appena uscita e rimasi favorevolmente impressionato oltre che dal motore (mai brusco nonosrante i quasi 140 cv) e dal cardano...
mi avicinerei ad un modello usato...il budget massimo e di 10-11000 euro e volevo chiedere a voi possessori alcune cose...
1) lessi in passato che i modellj 1200 avevano problemi alla distribuzione che in alcuni casi andava sostituita...e' vero?...e tali problemi in cosa consistono?
2) difettosita' tipiche del modello e cose da verificare al momento dell'acquisto..
3) consumi
4) vorrei orientarmi verso un modello "a raggi"....che anno di produzione mi consigliate?
5) costo tagliandi ....io vengo da una guzzi e in 83000 km non ho ai speso piu' di 250 euro per u tagliando...
Grazie
In caso dialtri dubbi e perplessita' sapro' a chi rivolgermi,,
Lamps!!!!
-
Ciao se ti interessa io vendo una Explorer del 2015 con 12000km
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ghost
Ciao se ti interessa io vendo una Explorer del 2015 con 12000km
Grazie ma ho la stelvio in permuta...e il mio budget a stento arriva a 11000...
-
Gran moto la Stelvio l'ho avuta anche io e la ricordo sempre con piacere, motore di gran carattere e ciclistica di primo livello.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mauro 73
Salve
vorrei cambiare la mia guzzona stelvio con cui ho percorso senza problemi e con grande gusto oltre 83000 km e il mio inreresse e'andato per la exploeer....
sono sempre stato affascinato dal tre cilindri e del sound del motore, la provai anche appena uscita e rimasi favorevolmente impressionato oltre che dal motore (mai brusco nonosrante i quasi 140 cv) e dal cardano...
mi avicinerei ad un modello usato...il budget massimo e di 10-11000 euro e volevo chiedere a voi possessori alcune cose...
1) lessi in passato che i modellj 1200 avevano problemi alla distribuzione che in alcuni casi andava sostituita...e' vero?...e tali problemi in cosa consistono?
2) difettosita' tipiche del modello e cose da verificare al momento dell'acquisto..
3) consumi
4) vorrei orientarmi verso un modello "a raggi"....che anno di produzione mi consigliate?
5) costo tagliandi ....io vengo da una guzzi e in 83000 km non ho ai speso piu' di 250 euro per u tagliando...
Grazie
In caso dialtri dubbi e perplessita' sapro' a chi rivolgermi,,
Lamps!!!!
Ho fatto il tuo medesimo passo l'hanno scorso a settembre. La Stelvio ha un gran fascino ma l' explorer è tutt'altra moto.
Il consiglio che ti do io è di venderla come privato. Non pensare che un conce te la ritira e quindi sia più conveniente solo perché la Stelvio non ha mercato. Ogni cosa ha il suo prezzo. Togliti dalla testa di venderla bene. Mettiti in testa di venderla. Vedrai che riesci a prendere una explorer anche recente perché anche queste non è che abbiano tutto sto mercato...mica son gs:laugh2:
-
Scusate, ma nessuno che risponda ai miei quesiti?
Io ho addocchiato una explorer xc del 2014.....
Ho letto di testate da sostituire e vorrei dei chiarimenti in merito.....
Grazie ma non ho conoscenti possessori di explorer a cui chiedere...e voi siete l'unica possibilità per evitare delusioni....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mauro 73
Scusate, ma nessuno che risponda ai miei quesiti?
Io ho addocchiato una explorer xc del 2014.....
Ho letto di testate da sostituire e vorrei dei chiarimenti in merito.....
Grazie ma non ho conoscenti possessori di explorer a cui chiedere...e voi siete l'unica possibilità per evitare delusioni....
Non saprei aiutarti. Tu dove hai letto di queste testate da sostituire? Su questo forum?
Io so che il conce un giorno mi disse che se gli interventi vengono fatti in rete ufficiale con le scadenze previste a volte la casa viene incontro al cliente anche a garanzia scaduta. Ma può anche essere che me lo abbia detto per invogliarmi a fare i tagliandi entro l'anno anche se faccio poca strada...
Di contro so che la Stelvio è molto famosa anzi famigerata per le sue testate con i suoi vari kit di modifica. Se ne parla tantissimo sui forum guzzi. Di contro su questo forum io non mi sono imbattuto in una discussione sulle testate da sostituire.
Giusto per farti capire che non ti ho risposto solo perché non sono informato a sufficienza. La mia è una 2015 e al momento non ho problemi. La guzzi invece l'ho venduta anche perché non mi pareva affidabile e di difficile messa a punto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mauro 73
1) lessi in passato che i modellj 1200 avevano problemi alla distribuzione che in alcuni casi andava sostituita...e' vero?...e tali problemi in cosa consistono?
2) difettosita' tipiche del modello e cose da verificare al momento dell'acquisto..
3) consumi
4) vorrei orientarmi verso un modello "a raggi"....che anno di produzione mi consigliate?
5) costo tagliandi ....io vengo da una guzzi e in 83000 km non ho ai speso piu' di 250 euro per u tagliando...
...azz ci cazziano pure :biggrin3:
1) ci sono stati problemi di rumorosità anomale e la sostituzione della testata è avvenuta solo nei casi dove fosse particolarmente evidente...in generale non provocava danni meccanici, anche se qualcuno c'è stato..dal 2014, direi che dovrebbero esserne esenti!
2) vedi sopra e funzionalità cambio...c'è stata una fornitura del selettore difettoso...di solito sostituito in garanzia.
3) 20 km/l in extraurbana e 17 km/l in autostrada
4) qualche ruota a raggi ha dato problemi...non tutte...in merito all'anno, non saprei
5) dipende dal concessionario...dai 200 ai 250 per quelli std
-
In ogni caso col numero di telaio puoi verificare se la Explorer che adocchi deve fare qualche richiamo ... i vari difetti riscontrati, in generale son quelli descritti da Mototopo. Alla mia vecchia, una 2012, cambiarono ad un certo punto la centralina oltre che la testata (per la rumorosità), ed anche il sensore dei corpi farfallati. Ma tutto assolutamente in garanzia ed a volte senza neanche che la moto avesse manifestato il difetto (vedi centralina). Se ti metti a spulciare il Forum puoi trovare ogni minimo difetto uscito e per quali annualità, a memoria è difficile andare, per lo meno io che c'ho una certa età ed i neuroni fanno fatica...
Ah, ho incontrato presso il conce l'acquirente della mia 2012 ...saputo che ero io il vecchio proprietario mi ha ringraziato 1.000 volte ... è felicissimo ... veniva da un tiger 1050 ... mi ha fatto molto piacere ... per dire che sicuramente un usato anche del 2012 può regalare grandissime soddisfazioni... e un buon modo per togliersi qualche dubbio, se la compri da un conce, è contattare il vecchio proprietario che non dovrebbe avere alcun motivo per nasconderti eventuali magagne visto che la moto ormai l'ha venduta...anzi probabilmente avrà piacere di parlarti diffusamente di ogni dettaglio...
-
Aggiungiamo anche il bullone al cavalletto. ora non ricordo ma mi pare che quelle del 2014 avessero qualche problemino al cambio, risolto in garanzia, ma leggi nel forum.
ps anche io la vendo...