Visualizzazione Stampabile
-
La mia Bonnie!
Buonasera a tutti!
È da un po' che (saltuariamente) scrivo sul forum, ma non vi ho mai presentato la mia Bonneville.
È una SE 2010.
Modifiche: :
Raggifaro
Spostamento regolatore tensione sopra clacson
Spostamento blocchetto accensione a destra
Frecce minibullet
Portabollo
Proteggicarter
Polsino a scacchi su coppetta olio freno anteriore
Manubrio sportbar
Specchietti
Sella contemporary
Parafango posteriore corto
Faro mini Lucas posteriore
Qualche adesivo
Per ora non è molto, ma un po' alla volta là modificherò come piace a me.
Il prossimo anno vorrei nuovi ammortizzatori e blafecctomizzare gli scarichi.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...29e260d3ba.jpg
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
L'hai incattivita non poco, quantomeno come aspetto!
Una piccola nota da maniaco:
Citazione:
Originariamente Scritto da
na'bonneville
blafecctomizzare gli scarichi.
"Baffle" = diaframma, paratia.
L'eventuale orrido inglesismo "bafflectomizzare", quando ero ragazzo (tanti, tanti anni fa) era semplicemente "sdiaframmare".
L'avevo fatto al Laverda (Zundapp) 50 e andava una scheggia. :w00t:
Perdonatemi, abbiate pazienza, ma certe volte l'inglese italianizzato, pur in un forum Triumph, ci sta male. :laugh2:
Con simpatia.
-
Sei sulla strada giusta. Dopo l'estetica dovrai accontentare
il comfort di guida. La giusta accoppiata x questa moto, a mio
avviso, sono le progressive Wilbers all'anteriore e dei Bitubo
WME al posteriore. Su quella che avevo io, identica come anno
e modello, erano le uniche modifiche fatte. Poi con la scrambler mi sono ammalato anch'io di spippolite acuta.
-
Si, hai perfettamente ragione.
La tenuta non è perfetta e le asperità sono un problema con le attuali sospensioni.
Grazie per il consiglio... anche se me ne occuperò il prossimo anno (i fondi vanno gestiti oculatamente!!! :P)
-
Bella!!!!
Solo per estetica, magari potresti montare anche strumenti più piccoli :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
na'bonneville
Ciao..... scusa, dalla foto non capisco bene... ma il borsello porta atrezzi.... è sospeso in aria ???
se mi dici come hai fatto :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maciste
Bella!!!!
Solo per estetica, magari potresti montare anche strumenti più piccoli :oook:
Sì, anche questa è un'idea.
Infatti, mi chiedevo se si potessero modificare solo le coppette sotto gli strumenti. Lasciando invariati i quadranti degli strumenti di serie che non mi dispiacciono.
Oppure bisognerà cambiare tutto, ma anche per questo aspetterò... per ora mi voglio un po' godere l'estate in moto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dave67
Ciao..... scusa, dalla foto non capisco bene... ma il borsello porta atrezzi.... è sospeso in aria ???
se mi dici come hai fatto :dubbio:
No :D
C'è una staffa che si aggancia sotto la sella e mantiene il borsello. Molto semplice da montare.
Però, in caso di montaggio delle staffe laterali per le borse va' tolto.
E' questo qua:
borsello laterale Pocket nero sinistro Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori borsello laterale Pocket nero sinistro Bonneville Thruxton Scrambler Triumph
-
C'era proprio un bel post in merito alla tua domanda con varie soluzioni... cerca in questa sezione :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dave67
Ciao..... scusa, dalla foto non capisco bene... ma il borsello porta atrezzi.... è sospeso in aria ???
se mi dici come hai fatto :dubbio:
No :D
C'è una staffa che si aggancia sotto la sella e mantiene il borsello. Molto semplice da montare.
Però, in caso di montaggio delle staffe laterali per le borse va' tolto.
E' questo qua:
borsello laterale Pocket nero sinistro Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori borsello laterale Pocket nero sinistro Bonneville Thruxton Scrambler Triumph
-
si la conosco.... (costa troppo, anche il borsello) ma veramente dalla foto sembra sospeso !!! :blink:
grazie ;)