Visualizzazione Stampabile
-
Rogito casa
Buongiorno a tutti,
scrivo per avere pareri e consigli da esperti o esperienze personali con rogito della casa con ancora i proprietari all'interno e Trust, mi spiego meglio.
Io e la mia compagna abbiamo fatto una proposta di acquisto subordinata all'ottenimento del mutuo per una villetta a schiera su cui i proprietari hanno istituito un trust nominando come trustee uno dei due figli.
Ottenuta la delibera per il mutuo adesso bisogna parlare di tempi per fare il rogito e come da proposta avevamo pattuito entro dicembre o prima concordandolo tra le parti adesso i proprietari dicono di fare il rogito e nel frattempo aspettare mesi "giusto il tempo"di trovare una nuova sistemazione in questo senso loro vorrebbero pattuire sottolineandolo in delle clausole con il Notaio trattenendo
una somma intorno ai 30 €50000 a titolo di sorta di cauzione che verrà restituita quando loro lasceranno definitivamente la casa. Questo è quello che il loro avvocato ha consigliato, a me sinceramente non va di fare il rogito e pagare una casa anche se in parte non del tutto al 100% ma comunque una casa non mia perché di fatto non ne usufruirei perché ci abitano ancora i vecchi proprietari inoltre questo non era stato specificato inizialmente per cui avrei benissimo detto di no subito tra l'altro ho anche due bambini piccoli da reinserire all'asilo prima che mia moglie ritorni al lavoro ciò comporterebbe enormi disagi in termini di tempi per quanto ci riguarda. Chiedo a voi se questo è possibile che rischi ci sono e che cosa potrei fare noi saremo dell'idea di sciogliere tutto e che ci venga restituito i €5000 di caparra che tra l'altro loro non hanno ancora incassato l'agente immobiliare ha ancora l'assegno che avevamo dato a titolo di caparra grazie a tutti.
-
lascia perdere dai retta, e se nel preliminare era specificato puoi ottenere la restituzione del doppio della caparra credo
-
o ti fidi, fissando comunque una data inderogabile per il rilascio, o non ti fidi e dichiari di voler concludere solo se l'immobile è libero al rogito, o dichiari di voler risolvere il preliminare, ti riprendi i tuoi 5000 e ne chiedi 5000 ai venditori, dando per presupposto che nel preliminare non fosse prevista la facoltà del venditore di restare in possesso del bene dopo il rogito, sia pure per un breve periodo e dietro cauzione.
Se la casa vi interessa io mi impunterei per la seconda soluzione ( libero al rogito), perché se anche trattieni 50000 ma poi questi non se ne vanno ti tocca andare in causa con tempi non brevi.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
lascia perdere dai retta, e se nel preliminare era specificato puoi ottenere la restituzione del doppio della caparra credo
esatto, ma dovresti mettere tutto in mano all'avvocato. causa, tempi biblici... :cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
io non lo farei mai
Q8!!! :oook:
-
Hanno già detto tutto correttamente, mi associo a quanto scritto sopra
-
Abbiamo già contattato l'avvocato per capire dal punto di vista legale come uscirne... Vi ringrazio tutti.
Non ho specificato che non abbiamo ancora fatto il compromesso, per fortuna direi, ma solo una proposta d'acquisto.
Il compromesso sarebbe stato molto più vincolante in quanto sarebbe seguito un assegno di 10k€ come acconto con i quali i proprietari dovevano svincolare il terreno su cui è costruita la casa e che il comune aveva concesso per la costruzione del complesso di villette.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
trinacriastreet
Abbiamo già contattato l'avvocato per capire dal punto di vista legale come uscirne... Vi ringrazio tutti.
Non ho specificato che non abbiamo ancora fatto il compromesso, per fortuna direi, ma solo una proposta d'acquisto.
Il compromesso sarebbe stato molto più vincolante in quanto sarebbe seguito un assegno di 10k€ come acconto con i quali i proprietari dovevano svincolare il terreno su cui è costruita la casa e che il comune aveva concesso per la costruzione del complesso di villette.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
se hai fatto solo la proposta e loro non hanno incassato l'assegno siete entrambi liberi da impegni
-
puoi tranquillamente rescindere dalla proposta d'acquisto in quanto non sei stato informato degli eventuali vizi e vincoli e fatti restituire l'assegno, eviterei eventuali rivalse in quanto ti comporterebbero tempi lunghi e anticipi per il legale, dirotta le tue energie nella ricerca di una nuova casa e in bocca al lupo...
in tutto questo ovviamente all'agenzia non devi nulla...
-
o annulli tutto e ti riprendi la caparra, oppure scrivi chiaramente nel compromesso le date inderogabili per il rogito con l'immediata disponibilità del bene.
non vi perdete nelle soluzioni di compromesso che spesso portano a grandi problemi.