Visualizzazione Stampabile
-
Clack ma non parte
Buongiorno carissimi, credo che la mia scrambler avesse nostalgia di questo forum dato che non scrivevo da un pezzo, quindi quest'anno ha deciso di farmi riprendere il vizio! Oltre l'incazzatura!
Vengo al dunque: moto usata regolarmente tutti i giorni... Ieri pioggerellina sottile, penso "bene" almeno si lava visto che è ridotta un cencio... Esco da lavoro, parto, faccio 2 km, mi fermo dal ferramenta 5 minuti di orologio, salgo in sella faccio fare il check come al solito, premo lo starter... Clack e niente più, ripremo e nuovamente clack ma il motorino di avviamento non parte! Per tornare a casa la faccio partire a spinta, 8 km la spengo, la riaccendo parte al primo colpo. Stamattina stessa storia.
Ho 3 dubbi in testa:
-Intuitivamente potrei dar la colpa alla batteria, ma è possibile che da un momento ad un altro muoia d'improvviso?
-La pioggia può essere la causa di qualche altro guasto?
-Se fosse il regolatore di tensione, come mai è partita subito dopo essere stata ferma per 5 ore sotto la pioggia, ed invece non aver fatto caricare la batteria dopo solo 2 km?
Ps: ho sostituito le candele una settimana fa
-
qualche filo spelacchiato/schiacciato che inibisce l'accensione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
qualche filo spelacchiato/schiacciato che inibisce l'accensione?
Secondo te dovrei controllare sotto la sella o dentro l'alloggiamento faro? Anche perché non so dove si trovano i fili del motorino d'accensione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MenoC
Secondo te dovrei controllare sotto la sella o dentro l'alloggiamento faro? Anche perché non so dove si trovano i fili del motorino d'accensione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho letto qua e là di spinotti schiacciati (ma magari mi sbaglio e si riferivano solo alle carb) soprattutto se hai la sella non originale e di connettori farlocchi girando il manubrio a destra.
i cablaggi li trovi nel faro ma non è detto che sia poi lì il problema.
anche il sensore del cavalletto magari con la pioggia dava dei falsi impulsi....a questo hai pensato?
-
No...no...succede....sapessi quante volte sono rimasto fermo dopo che la moto era partita!
Dipende dalla batteria non perfettamente carica: la prima partenza la fa diciamo per culo, perchè la carica è appena al di sopra della soglia critica che permette l'avviamento, successivamente nonostante la marcia la carica scende e non ne vuole sapere.
Mi è successo dal verduraio, al chiosco dove faccio colazione d'estate e all'edicola.
La soluzione? Girare col mantenitore di carica e chiedere gentilmente di potersi attaccare ad una presa per una mezz'oretta.
Io credo di avere risolto definitivamente cambiando regolatore di tensione: da quando l'ho cambiato non è più successo.
Come prevenzione è consigliabile ogni tanto caricare la batteria col mantenitore.
Comunque ovviamente verifica che la batteria sia a posto e che tenga la carica dopo averla caricata.
Purtroppo stè moto sono simili ai telefonini.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
.
Mi è successo dal verduraio, al chiosco dove faccio colazione d'estate e all'edicola.
La soluzione? Girare col mantenitore di carica e chiedere gentilmente di potersi attaccare ad una presa per una mezz'oretta.
Allora... Prendo una granita con brioches, un caffè e una prolunga per attaccare la moto una mezz'ora ahahahha
Minchia altro che ridere!!!!! Allora provo ad attaccarla al mantenitore per un'oretta e vediamo. Se parte però come faccio a sapere se è solo scarica e non è invece il regolatore che ha deciso di farsi una vacanza?
Dici tu: col tester naturalmente! Mi tocca comprarlo in quel caso e non sapere come usarlo ihihih
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MenoC
Allora... Prendo una granita con brioches, un caffè e una prolunga per attaccare la moto una mezz'ora ahahahha
Minchia altro che ridere!!!!! Allora provo ad attaccarla al mantenitore per un'oretta e vediamo. Se parte però come faccio a sapere se è solo scarica e non è invece il regolatore che ha deciso di farsi una vacanza?
Dici tu: col tester naturalmente! Mi tocca comprarlo in quel caso e non sapere come usarlo ihihih
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il tester costa poco ed è di facile uso e fa sempre comodo anche per lavori domestici.
In quanto al problema della moto una prova semplice da fare è di porsi davanti un muro al buio, dare dei colpi di acceleratore ed osservare la variazione dell'intensità del fascio luminoso.
Se diminuisce anzichè aumenatre accelerando quasi sicuramente il regolatore non invia carica sufficiente alla batteria.
A me succedeva così e dopo una quindicina di giorni di uso quotidiano la batteria non aveva carica sufficiente a farla ripartire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MenoC
Allora... Prendo una granita con brioches, un caffè e una prolunga per attaccare la moto una mezz'ora ahahahha
Minchia altro che ridere!!!!! Allora provo ad attaccarla al mantenitore per un'oretta e vediamo. Se parte però come faccio a sapere se è solo scarica e non è invece il regolatore che ha deciso di farsi una vacanza?
Dici tu: col tester naturalmente! Mi tocca comprarlo in quel caso e non sapere come usarlo ihihih
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se ti compri un mantenitore carica,ti allievi tante preoccupazioni...ti dice lui qundo è carica,oppure se è da buttare.Un'ora di carica non basta
,piochè se è scarica,occorre una giornata intera....se basta!
Comprati un tester e per poterlo usare affidati a youtube.
-
Collegata al caricabatterie mi segna 12,2... Di solito in un paio d'ore mi segna carica completa, ma dite che conviene lasciarla almeno 10 ore?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Il carica batteria se non è antidiluviano ti dovrebbe indicare quando la carica è completa.
Quando è completa lo stacchi.
Se dopo pochi giorni sei punto e a capo la batteria è andata.